Gli ultimi dati Almalaurea sull’occupazione
A 5 anni dalla laurea magistrale lavora il 91,4% dei laureati a Udine nel settore umanistico
È il secondo miglior risultato del sistema universitario italiano
“È un risultato importante – sottolinea il rettore Roberto Pinton – che dimostra la qualità del nostro settore umanistico, i cui corsi di laurea sono da sempre attenti alle esigenze del mercato del lavoro in costante trasformazione, puntando sulla trasversalità e integrazione dei saperi e delle materie di studio”.
Questo brillante risultato è stato raggiunto grazie all’articolata e consolidata offerta formativa elaborata dal Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale e dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società. I corsi afferenti al polo umanistico a cui gli studenti potranno iscriversi sono Lettere, Beni culturali, Scienze e tecniche del turismo culturale, Dams, Lingue e letterature straniere, Mediazione culturale, Relazioni pubbliche e Scienze della formazione primaria (magistrale a ciclo unico), mentre per le lauree magistrali ci sono “Studi storici. Dall’Antico al Contemporaneo”, “Filosofia”, “Archeologia e culture dell’antichità”, “Italianistica”, “Gestione del turismo culturale e degli eventi”, “Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media” e “Storia dell’arte” del dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, “Lingue e letterature europee ed extraeuropee”, “Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni” e “Traduzione e mediazione culturale” del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.