Addio a Raffaella Tabacco, ricercatrice del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

L’Ateneo piange la prematura scomparsa di Raffaella Tabacco, ricercatrice di Economia e gestione delle imprese del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche.
Presso il dipartimento aveva iniziato a prestare servizio dopo essere stata brillante studentessa e aver conseguito il dottorato di ricerca in Scienze aziendali.
I suoi principali interessi di ricerca si sono concentrati sui processi di innovazione e sul marketing delle piccole e medie imprese e dei distretti industriali, realizzando significative pubblicazioni sia nazionali che internazionali.
Raffaella Tabacco ha sempre avuto come punto di attenzione della propria azione gli studenti, intesi come parte fondante dell’università e attori della comunità accademica.
Ha portato in aula, con professionalità e dinamicità, le proprie conoscenze insegnando, in vari corsi di laurea e laurea magistrale: Marketing, Marketing internazionale, International sales and logistic, Innovation management.
Per molto tempo ha offerto il proprio contributo anche presso il polo di Pordenone dell’Ateneo.
«Discreta e riservata – ricordano il direttore del dipartimento, Paolo Vidoni, e i colleghi Maria Chiarvesio, Andrea Moretti e Stefania Troiano –, protagonista delle attività di ricerca e di servizio in collaborazione con gli altri, sempre positiva e disponibile, ma ferma nelle sue posizioni metodologiche, operative ed etiche, si è messa al servizio del Dipartimento e dell’Ateneo in vari ruoli istituzionali e di supporto».
Non da ultimo, come Faculty advisor nel progetto Enactus, che ha dato molte soddisfazioni all’Università di Udine.
«Vogliamo ricordare così Raffaella – sottolineano i colleghi –, per tutto ciò che ha saputo realizzare tenendo al bene dell’Ateneo di Udine, pronta sempre a guardare avanti per raggiungere nuovi traguardi. Di questo e di molto altro le saremo sempre grati».