Addio al ministro del 3+2, il cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa di Luigi Berlinguer

Il rettore Pinton: «Uomo di grande passione civile e fiducia nel progresso sociale attraverso il miglioramento del mondo della scuola e dell’università pubbliche»

Profondo cordoglio dell’Università di Udine per la scomparsa di Luigi Berlinguer, già rettore dell’Università di Siena. Fu, inoltre, Ministro dell’Università e della ricerca scientifica prima e della Pubblica istruzione con l’interim per l’Università poi. «Siamo molto colpiti e rattristati – afferma il rettore Roberto Pinton –. È stato un uomo di grande passione civile e fiducia nel progresso sociale attraverso il miglioramento del mondo della scuola e dell’università pubbliche, cui ha dedicato il suo intenso e costante impegno istituzionale. A lui sono legate importanti riforme nell’ambito della formazione, dalla definizione di un unico sistema scolastico nazionale alla revisione dei percorsi di laurea. Luigi Berlinguer è sempre stato vicino all’Ateneo friulano dove partecipò a molti incontri e progetti riguardanti soprattutto la diffusione della cultura scientifica fra i ragazzi delle scuole. A lui va il ringraziamento della comunità universitaria di Udine e alla sua famiglia la vicinanza più sentita».

Sullo stesso tema

Venerdì 10 Ottobre

Ricreare la scuola: ne parla Luigi Berlinguer

L’ex ministro dell’istruzione presenta il suo ultimo libro martedì 14 ottobre alle 16, a palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann a Udine