Nell’ambito di un ciclo di incontri volto ad accrescere l’interdisciplinarietà

Alla scoperta del mondo delle api e della scrittura di Mario Rigoni Stern

Seminario aperto al pubblico venerdì 15 dicembre, alle 14.30, al polo dei Rizzi

“Scrivo di luoghi paesani, di ambienti naturali ancora vivibili, di quei meravigliosi insetti sociali che sono le api”: il titolo del seminario in programma venerdì 15 dicembre, alle 14.30, al polo scientifico dei Rizzi (Aula Delta 1) si basa sulle parole di Mario Rigoni Stern, tratte dal suo libro Uomini, boschi e api. Un incontro curato da Elisa Fracaro, studentessa di Beni culturali all’Università di Udine, e da Francesco Nazzi, docente di entomologia all’Ateneo.

«Sulle tracce di un passato altopianese, fatto di vecchie tradizioni e di storie raccontate dai nonni – spiega Elisa Fracaro – vorrei raccontare, attraverso le parole di Mario Rigoni Stern, il forte legame che l’opera dello scrittore intrattiene con la sua terra e con la natura, un amore che è anche il mio». «È proprio vero – afferma Francesco Nazzi – quello che dice Mario Rigoni Stern: “le api sono ‘insieme’ e non individui: fuori dalla comunità non possono vivere: regina, operaie e fuchi sono come un’unica vita fatta da tanti piccoli cervelli”. Ma cosa significa – continua il docente – essere un’unica vita? E come fanno tanti piccoli cervelli ad andare d’accordo? I ricercatori si sono interessati a lungo a queste domande ed è ora possibile abbozzare una risposta, a partire dalla quale riflettere sulle possibili implicazioni riguardanti la qualità dei processi decisionali nelle società organizzate».

Il seminario è aperto a chiunque sia interessato a conoscere la scrittura di Mario Rigoni Stern sul mondo naturale e a scoprire il mondo delle api attraverso un approccio interdisciplinare. Rientra in un ciclo di incontri proposto dal gruppo degli Indisciplinati, un progetto di collaborazione tra studenti e professori di vari dipartimenti che mira a sviluppare la connessione tra le discipline di studio e la condivisione di idee e proposte in un’ottica di ecologia integrale.

Per maggiori informazioni: lucia.piani@uniud.it.