Anno accademico 2022-23: offerta formativa, tasse, servizi, spazi, le novità dell’Università di Udine

Presentazione mercoledì 13 luglio, alle 11, a Palazzo Antonini Maseri

Le novità per l’anno accademico 2022-2023 dell’Università di Udine saranno presentate dal rettore Roberto Pinton, mercoledì 13 luglio, alle 11, nel Salone d’onore di Palazzo Antonini-Maseri a Udine (via Gemona 5).

In occasione della giornata di apertura delle iscrizioni al prossimo anno accademico, il 13 luglio, saranno illustrati: le azioni attuate dall’Ateneo friulano per l’offerta didattica per gli immatricolati, le innovazioni legate alle tasse e alle agevolazioni, i nuovi servizi e gli spazi per studio e ricerca a favore degli studenti.

Sullo stesso tema

Venerdì 9 Agosto

È stabile la propensione a espatriare dei laureandi dell’Università di Udine

È del 35,6 per cento nel 2023, era 35,4 nel 2022, rispetto al 43,3 del 2018

Domenica 14 Luglio

Gorizia, porte aperte ai futuri studenti

Il 16 luglio, dalle 9.30, al polo di Santa Chiara

Martedì 9 Luglio

Porte aperte ai futuri studenti all'Università di Udine

Il 10 luglio a Udine e Pordenone, l’11 a Udine e Gemona del Friuli, il 16 a Gorizia. Per conoscere meglio i corsi di laurea, visitare sedi, aule, biblioteche, laboratori, parlare con i tutor e immatricolarsi