Il 16 settembre i ricercatori dell’ateneo partiranno per il Paese africano

Apicoltura: seconda fase del progetto Kenya

Protagonisti gli studenti delle scuole delle missioni dei pordenonesi don Elvino Ortolan e don Romano Filippi

Al via la seconda fase del “progetto Kenya” dell’università di Udine a sostegno dell’apicoltura nella regione degli altopiani del Paese africano. Giovedì 16 settembre partirà alla volta del Kenya un gruppo di ricercatori del team del dipartimento di Biologia e protezione delle piante dell’ateneo friulano che ha dato vita all’iniziativa assieme ai missionari pordenonesi don Elvino Ortolan e don Romano Filippi. Il progetto, avviato nel 2009, durerà cinque anni. L’obiettivo è diffondere l’apicoltura, soprattutto fra i giovani, come mezzo per l’autosostentamento delle popolazioni locali e per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. A partire per il Kenya saranno i ricercatori Desierato Annoscia, Simone Del Fabbro e Francesco Nazzi.
 
La seconda fase del progetto prevede un laboratorio per insegnare agli studenti di due scuole superiori a realizzare, con materiale di recupero, l’attrezzatura necessaria all’apicoltore. Inoltre, utilizzando il metodo della scrittura collettiva, i ragazzi, guidati dai ricercatori dell’ateneo, inizieranno ad elaborare un piccolo manuale sull’apicoltura impiegando le informazioni via via apprese.
 
Nello spirito che anima l’istituzione universitaria, il progetto coniuga ricerca e didattica. Attraverso la prima si individuano i metodi di allevamento più adatti ed efficienti per gli altopiani kenyoti. Poi, attraverso le attività didattiche, questi metodi vengono fatti conoscere ai potenziali utilizzatori. In particolare, da un lato i ricercatori udinesi studiano le razze di api locali, le avversità e i metodi apistici del luogo. Dall’altro, effettuano interventi didattici nelle due scuole delle missioni di don Elvino e don Romano, rispettivamente la Sirima Catholic Mission e la Mugunda Catholic Parish, a circa 200 chilometri dalla capitale Nairobi.
 
L’iniziativa è sostenuta dal Rotary di San Vito al Tagliamento, dalle Banche di credito cooperativo Pordenonese e San Giorgio e Meduno e dai Consorzi tra gli apicoltori del Friuli Venezia Giulia. Il gruppo dell’università di Udine impegnato nel progetto è composto da Desiderato Annoscia, Simone Del Fabbro, Fabio Del Piccolo, Giorgio Della Vedova e dai coordinatori Francesco Nazzi e Franco Frilli.
 
«Durante la prima visita in Kenya – spiega Nazzi – abbiamo studiato l’area, raccolto informazioni e presentato il progetto agli studenti delle scuole, oltre a fornire loro alcune conoscenze di base su api e apicoltura». Dopo la nostra partenza, dice Nazzi, «i ragazzi hanno studiato, con i loro insegnanti, la flora apistica locale, ovvero le piante che possono fornire alle api nettare e polline. Quest’attività ha non solo lo scopo di raccogliere informazioni utili alla pratica apistica, ma anche quello di sensibilizzare i ragazzi verso l’importanza della vegetazione che, nella zona, è alquanto degradata».
 
L’apicoltura è un’interessante opportunità per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali di tutto il mondo. Non implica il possesso di terra, può essere svolta anche come attività part-time e fa uso di un’attrezzatura particolarmente semplice. Inoltre, facilita la conservazione dell’ambiente naturale e incrementa la resa di numerose produzioni agricole. Infine, fornisce sostanze utili all’alimentazione, come il miele, ma anche prodotti che possono essere usati per l’automedicazione, come il propoli.

Sullo stesso tema

Sabato 15 Ottobre

Api e insetticidi in campo aperto, ricerca coordinata dall’Ateneo

Gli effetti degli agrofarmaci dipendono anche da altri fattori come virus, parassiti, ambiente, presenza di nettare e polline

Martedì 24 Novembre

Moria delle api: nuovo tassello per comprendere i meccanismi alla base del fenomeno

Lo studio, condotto nell’ambito dei progetti Horizon “Poshbee” e Prin “Unico”, pubblicato su Nature Communications

Giovedì 16 Aprile

Viticoltura: agli scopritori del gene anti peronospora il premio "Antico Fattore"

Riconoscimento dell’Accademia dei Georgofili al team guidato da Università e Istituto di genomica applicata di Udine in collaborazione con gli atenei di Pecs e Novi Sad