Seminario mercoledì 7 novembre alle 15 in via Prasecco a Pordenone

Intervista in televisione: l'esperienza di Gabriella Fortuna e Dorino Minigutti

La nota giornalista e il video-maker friulano ospiti dell’Università di Udine

Si terrà mercoledì 7 novembre alle 15 nell’aula B4 del Centro Polifunzionale di via Prasecco a Pordenone il terzo appuntamento del ciclo di seminari organizzarti dal Dipartimento di economia, società e territorio dell’Università di Udine e dedicati al tema “Scusi una domanda…L’intervista con la telecamera: giornalismo, documentario e ricerca socio-antropologica”. Ospiti dell’incontro, dedicato alla video-intervista analizzata dal punto di vista televisivo, saranno la nota giornalista del Tgr Rai Friuli Venezia Giulia Gabriella Fortuna e il video-maker udinese Dorino Minigutti.

Gabriella Fortuna, intervenendo sul tema “L’intervista in televisione”, presenterà un suo breve documentario, finalista nel Premio Ilaria Alpi 2007, intitolato “Il diario di Helga Weissova” e andato in onda su Tgr EstOvest di Rai 3. «Si tratta di un’inchiesta-racconto sul diario di un’ex deportata bambina nei campi di Terezin, Auschwitz e Mauthausen – spiega il coordinatore dei seminari Paolo Parmeggiani, docente di Teoria e tecnica dei linguaggi audiovisivi -. La sua analisi ci offrirà un’esposizione critica dei meccanismi giornalistici nel reportage televisivo».

“Regia e tecnica dell’intervista per il documentario” è invece il tema che sarà sviluppato da Dorino Minigutti, analizzando il rapporto tra opzioni tecniche e registiche nella conduzione di interviste per documentari sociali. Minigutti vive e lavora in Friuli come video-maker indipendente, ha realizzato documentari e fiction di carattere didattico e sociale trasmessi da emittenti private, per conto dell’Università di Udine, per diverse Aziende sanitarie, per la Rai. Da alcuni anni è impegnato nella creazione di un archivio audiovisivo della memoria dell’adolescenza.