Presentazione del bando agli studenti mercoledì 28 ai Rizzi

Premio di laurea per neolaureati in ingegneria e architettura

Istituito per onorare la memoria
dell’imprenditore friulano Franco Simeon

La famiglia Simeon con l’Università di Udine ha istituito un premio di laurea per neo-ingegneri e architetti che svolgano tesi in costruzioni di acciaio. L’iniziativa e il bando saranno illustrati mercoledì 28 novembre alle 10.30 nell’aula L del campus dei Rizzi, in via delle Scienze 208 a Udine, in occasione dei “Dialoghi del mercoledì”, ciclo di incontri promosso dai corsi di laurea in Architettura della facoltà di Ingegneria. Saranno presenti Marco e Laura Simeon, l’ingegner Gianpaolo Stel e l’architetto Claudio Nicoloso per il Gruppo Simeon, il preside della facoltà di Ingegneria, Alberto Felice De Toni, e il presidente del consiglio del corso di laurea in Scienze dell’Architettura, Augusto Romano Burelli. Il premio nasce per onorare la memoria di Franco Simeon, imprenditore friulano che con lungimiranza e coraggio quarant’anni fa ad Aiello avviò la Simeon Franco, oggi Simeon Carpenterie, piccola realtà dell’industria friulana e primo nucleo di un percorso di successo che, con il passaggio di testimone ai figli, oggi si costituisce di ben quattro aziende protagoniste nel settore delle costruzioni in acciaio.

«Il premio – spiegano i figli Laura e Marco e la moglie Rosita – ci è sembrato il modo più significativo ed efficace per ricordare Franco Simeon come figura imprenditoriale che ha saputo trasmettere il senso dell’impegno, della tenacia e correttezza quali elementi fondamentali per ottenere i risultati prefissati». «Un uomo – continua il figlio Marco, che oggi guida il Gruppo Simeon con la collaborazione della sorella Laura - dalla forte carica umana e dalla spontanea semplicità che, nell’ottica di una crescita aziendale, è testimonianza di un passaggio generazionale di successo che aveva deciso di far partire alcuni anni fa. Oggi nel Gruppo Simeon operano figure manageriali, motivate e coinvolte a più livelli, indispensabili per lo sviluppo di un progetto industriale».

La collaborazione del Gruppo Simeon con l’Università di Udine non si esaurisce in questa iniziativa. «Intendiamo – annunciano i fratelli Simeon – instaurare una collaborazione con l’Ateneo e in particolare con la facoltà di Ingegneria, per sviluppare un progetto di ricerca che possa incrementare la conoscenza e la crescita di un settore come quello dell’Architettura e delle Costruzioni in acciaio, e che metta in connessione il mondo accademico friulano, protagonista nelle sfide di Start up, con il nostro Gruppo». L’esigenza del Gruppo Simeon in questo senso «si fonda – dice Marco Simeon – sulla concezione di nostro padre Franco che rimarcava sempre l’importanza di confrontarsi con progetti importanti e sosteneva, appunto, che “è sempre meglio morire nel mare grande”».

Il Gruppo Simeon è oggi articolato in Simeon Carpenterie, Simco Tecnocovering, Simsteel, Simedil che operano in modo integrato nel settore specifico. Tra le opere più recenti, Udine Parco Nord, il Museion di Bolzano, un Centro Benessere a Garda, in provincia di Verona, dove è in corso di realizzazione una cupola vetrata tra le più grandi in Europa.

Sullo stesso tema

Mercoledì 28 Novembre

Primo premio di laurea dell'Ateneo per l'architettura in acciaio

Destinato a due laureati all’Università di Udine in Architettura e Ingegneria civile

Venerdì 12 Ottobre

Dal Mib premio di laurea di 15 mila euro a uno studente dell'Università di Udine

Sarà tra i 35 studenti selezionati da tutto il mondo al prestigioso International master in Tourism&Leisure

Venerdì 23 Marzo

Mille euro per una tesi di dottorato su scienze e tecnologie degli alimenti

Sarà assegnata al miglior lavoro svolto nel corso del 2006