Venerdì 30 novembre alle 10 nell’aula A dello Stella Matutina

Seminario con Antonello Canzano su partiti e comunicazione

Il docente dell’università di Chieti-Pescara ospite del corso di laurea in Relazioni Pubbliche

 

La trasformazione strutturale dei partiti politici e le conseguenze sulla comunicazione, i cambiamenti sistemici nelle forme di comunicazione e l’affermarsi di un’ipotesi nuova di democrazia fondata non più tanto sull’effettiva partecipazione dei cittadini, ma sulla mediatizzazione dei rapporti politici come nuova frontiera della legittimazione a governare. Sono questi i temi che saranno affrontati venerdì 30 novembre dalle 10 alle 12 nell’aula A dello Stella Matutina durante il seminario “La democrazia del pubblico” tenuto da Antonello Canzano, docente di Sociologia dei fenomeni politici all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara.

Sono previsti gli indirizzi di saluto di Mauro Pascolini, direttore del Centro Polifunzionale di Gorizia, e di Bernardo Cattarinussi, presidente della Commissione didattica unificata dei corsi di laurea in Relazioni Pubbliche. L’incontro è organizzato del corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell’Università di Udine a Gorizia, in collaborazione con il periodico “Il Gomitolo” e la neonata radio web d’ateneo WRU, nell’ambito dei corsi di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e relazioni pubbliche tenuti da Francesco Pira, che introdurrà il seminario.

Sullo stesso tema

Domenica 9 Giugno

"L'om paron e vitime", i cambiamenti ambientali della nostra epoca

L'11 giugno, alle 10.30, a Palazzo Antonini, seminario e omaggio alla figura di don Pietrantonio Bellina e al suo pensiero sul rapporto tra uomo e Terra

Domenica 21 Aprile

Parafrasi, seminario sull'uso didattico

Mercoledì 24 aprile, dalle 15, a Palazzo Antonini e in diretta streaming

Martedì 7 Novembre

Leopardi, seminario sulla lettura contemporanea del poeta

Giovedì 9 novembre, alle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann