In autunno VI-Grade porterà a Udine Porsche, Piaggio, Audi, BMW, Ferrari, Jaguar, Centro Ricerche Fiat, Honda, Pirelli

Prototipazione virtuale, parte in Friuli un centro di eccellenza

Gettate le basi per la costruzione in Friuli del centro di eccellenza per lo sviluppo di programmi di prototipazione virtuale e testing fra Friuli Innovazione, Università di Udine e VI-Grade, impresa leader nel campo della simulazione del veicolo in movimento, con collaborazioni in tutto il mondo con primarie società motociclistiche, automobilistiche, navali. Un centro che nasce sotto gli auspici del presidente di Friuli Innovazione Furio Honsell, presente questo pomeriggio nell’aula M della facoltà di Ingegneria e scienze matematiche e fisiche dell’Università di Udine al Polo scientifico dei Rizzi dove il progetto, già finanziato dalla Regione, attraverso la legge Cosolini, è stato presentato a docenti e studenti. “Con VI Grade – ha detto Honsell – abbiamo una straordinaria opportunità di raccordo fra impresa e Università, attraverso Friuli Innovazione. VI- Grade è un’impresa avanzantissima in termini di utilizzazione dell’Ict e delle tecnologie informatiche applicate all’ingegneria, alla matematica e all’informatica, con collaborazioni ai più alti livelli con le più grandi imprese del mondo dei settori automobilistico, aeronautico, navale, ferroviario. Una occasione di crescita per l’Università e per il territorio assolutamente unica e che ha colta”.

È stato il direttore di Friuli Innovazione Fabio Feruglio a illustrare le caratteristiche del centro di eccellenza per lo sviluppo di programma di prototipazione virtuale, che potrebbe svilupparsi nella nuova area che il Parco farà sorgere a Tavagnacco. “Occorre però la massima collaborazione – ha aggiunto Feruglio – di docenti, studenti, laureandi e laureati dell’Università di Udine senza la quale difficilmente il Centro di eccellenza potrà decollare essendo fortemente dipendente dalla disponibilità di individuare giovani ricercatori che intendono scommettere e investire nel settore, fortemente in crescita, della prototipazione virtuale”. L’attività di VI-Grade, società italo-tedesca con sedi negli Usa e in Giappone, a Tavagnacco e a Perugia, e con succursali in 10 Paesi nel mondo, oltre che ovviamente in Germania, è stato sintetizzata dal direttore tecnico di Vi-Grade, l’udinese Diego Minen che ha annunciato fra l’altro l’intenzione di organizzare proprio a Udine la 2° edizione della User’s Conference di VI-Grade che si svolgerà dal 4 al 5 novembre 2008 e per la quale sono attese circa 150 persone. Questo evento porterà a Udine relatori, uditori tecnici e progettisti provenienti da alcune delle più importanti aziende del settore automotive a livello mondiale. Alla 1° User’s Conference, tenutasi a Marburg (Germany) dal 13 al 14 novembre 2007 hanno partecipato infatti rappresentanti di Porsche, Piaggio, Audi, BMW, Ferrari, Jaguar, Centro Ricerche Fiat, Honda, Pirelli.

Comunicato stampa Friuli Innovazione

Sullo stesso tema

Lunedì 10 Dicembre

A Friuli Innovazione le idee prendono forma in soli due giorni

Il 18 e il 19 dicembre arriva Fast Prototyping, workshop gratuito per concretizzare un progetto in tempi brevi con il Design Thinking

Martedì 14 Marzo

Collaborazione università-aziende: successo del progetto HEaD

Iniziativa finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia