Martedì 26 febbraio a palazzo Caiselli

Appuntamento con il Gruppo di lettura del Centro "Irene" di ricerca sulla pace

Al centro del dibattito “Le conseguenze economiche
della pace” di John Maynard Keynes

Protagonista del terzo incontro del gruppo di lettura del Centro interdipartimentale per la ricerca sulla pace “Irene” dell’università di Udine sarà il libro di John Maynard Keynes “Le conseguenze economiche della pace” (Adelphi 2007). L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è per martedì 26 febbraio alle 17 nella sala del pianoforte al piano terra di palazzo Caiselli in vicolo Florio 4, a Udine. Introdurrà Fulvio Salimbeni, professore di storia contemporanea all’università di Udine.

«Il gruppo di lettura – spiega Luigi Reitani, direttore di “Irene” - vuole permettere a chiunque desideri approfondire la propria cultura di pace di condividere questo impegnativo percorso con altre persone e di avviare così la progressiva costituzione di una comunità di intenti e di riflessione attorno e dentro “Irene”». «L’incontro di martedì – precisa Francesco Pisolato, del Centro “Irene” - è aperto a tutti, anche a chi non avesse ancora letto il volume. L’appuntamento può servire da preparazione ad una lettura da effettuarsi successivamente con calma».

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Agosto

Università estiva per la pace Alpe-Adria, prima edizione al via a Tarcento

Progetto transfrontaliero degli atenei di Udine, Capodistria e Klagenfurt

Mercoledì 1 Aprile

I saggi inediti di Von Hayek tra realismo e utopia liberale

Si conclude il ciclo di incontri “Oltre il neoliberismo” del Centro per la pace Irene dell’Ateneo

Venerdì 27 Marzo

Lo Stato e la guerra, analisi del libro di Krippendorff

11° incontro del gruppo di lettura del Centro “Irene”