Incontro martedì 11 marzo a Palazzo Antonini,
a Udine

Università, ricerca e impresa: il nuovo programma Interreg Italia-Austria

Esperti di Ateneo e Regione illustreranno le novità
dell’iniziativa e le modalità di partecipazione

Promuovere lo sviluppo sostenibile e l’integrazione armoniosa tra Friuli Venezia Giulia, Veneto, Provincia autonoma di Bolzano e i laender austriaci di Carinzia, Salisburgo e Tirolo. È l’obiettivo della nuova edizione del programma comunitario di cooperazione transfrontaliera Interreg IV Italia-Austria 2007-2013. Per illustrare le novità introdotte e le modalità di partecipazione, Università di Udine e Regione Friuli Venezia Giulia organizzanoil seminario “Interreg IV Italia-Austria: Università, ricerca, impresa”. L’appuntamento è per martedì 11 marzo, alle 14.30, nella sala Convegni di Palazzo Antonini, in via Petracco 8, a Udine. 

Il seminario farà il punto sulle innovazioni apportate alla nuova programmazione, in particolare quelle riguardanti l’Asse prioritario 1 “Relazioni economiche, competitività, diversificazione”. Due sessioni parallele di discussione consentiranno l’approfondimento e il confronto sui temi dello sviluppo sostenibile e del rapporto tra risorse umane e mercato del lavoro. Il primo “Avviso per la presentazione di proposte progettuali” del nuovo programma Interreg IV Italia-Austria scadrà alla fine di aprile. Durante la scorsa edizione del programma sono stati avviati 213 progetti per un totale di oltre 77 milioni di euro. 

Apriranno i lavori il prorettore Maria Amalia D’Aronco e l’assessore regionale per le Relazioni internazionali, Franco Iacop. Seguiranno gli interventi di Cristiana Compagno, docente di Strategie d’impresa all’Università di Udine; Paolo Rosso e Daniela Peresson, consulenti del Servizio rapporti comunitari e integrazione europea della Regione Friuli Venezia Giulia; Emanuele Menegatti e Mauro Pascolini, docenti rispettivamente di Diritto del lavoro e di Geografia all’Ateneo friulano. 

Sullo stesso tema

Martedì 30 Maggio

Delegazione istituzionale serbo bosniaca visita l’Ateneo

Laboratori e imprese miste del Lab Village al centro dell’attenzione dei rappresentanti delle università di Banja Luka ed East Sarajevo

Venerdì 3 Marzo

Rapporti internazionali, delegazione inglese in visita all'Ateneo

Dal Regno Unito una rappresentanza di Gala, rete di università e college

Martedì 15 Novembre

Viticoltura ed enologia, Ateneo in festa per i trent'anni di formazione

Sabato 19 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al polo economico di via Tomadini 30/A