Appuntamento giovedì 27 marzo a palazzo Caiselli

Nuovi modelli di pensiero e azione per risolvere i conflitti

Gruppo di lettura del Centro di ricerca sulla Pace “Irene” dedicato al “Manifesto” e alla “Denkschrift” di Potsdam

Prendendo le mosse dall’esortazione di Bertrand Russell e Albert Einstein che, nel loro manifesto del 1955, esortarono l’umanità a un nuovo modo di pensare che ponesse definitivamente al bando la guerra come strategia per la risoluzione di conflitti, la Federazione degli scienziati tedeschi (Vereinigung Deutscher Wissenschaftler) firmava cinquant’anni dopo, nel 2005, il “Manifesto” e la “Denkschrift” di Potsdam.

I due testi saranno al centro del dibattito del prossimo incontro del Gruppo di lettura del Centro interdipartimentale per la ricerca sulla pace “Irene” dell’università di Udine. L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è per giovedì 27 marzo alle 17 nella sala del pianoforte a palazzo Caiselli, in vicolo Florio 4 a Udine. Il “Manifesto” e la “Denkschrift” di Potsdam sono disponibili on line e scaricabili dal sito del Centro “Irene” all’indirizzo http://www.uniud.it/irene.

Il Gruppo di lettura di “Irene” accoglierà i commenti di tutti i partecipanti che desidereranno portare un proprio contributo alla lettura. «La finalità di queste iniziative – spiega il dottor Francesco Pistolato, del Centro “Irene”, che introdurrà l’incontro di giovedì 27 – è, infatti, quella di permettere a chiunque desideri approfondire la propria cultura di pace di condividere questo impegnativo percorso con altre persone e di avviare così la progressiva costituzione di una comunità di intenti e di riflessione attorno e dentro “Irene”».

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Agosto

Università estiva per la pace Alpe-Adria, prima edizione al via a Tarcento

Progetto transfrontaliero degli atenei di Udine, Capodistria e Klagenfurt

Mercoledì 1 Aprile

I saggi inediti di Von Hayek tra realismo e utopia liberale

Si conclude il ciclo di incontri “Oltre il neoliberismo” del Centro per la pace Irene dell’Ateneo

Venerdì 27 Marzo

Lo Stato e la guerra, analisi del libro di Krippendorff

11° incontro del gruppo di lettura del Centro “Irene”