Lunedì 7 aprile alla Fondazione Crup a Udine

“Kosovo, non solo Balcani”, tavola rotonda del centro "Irene"

Dibattito sulla situazione socio-politica
dell’autoproclamata repubblica indipendente

La questione balcanica e la delicata situazione socio-politica del Kosovo sono i temi che saranno dibattuti nella tavola rotonda dal titolo “Kosovo, non solo Balcani”, organizzata dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla pace “Irene” dell’università di Udine in collaborazione con “Historia – Gruppo studi storici e sociali”, “LiMes – Rivista italiana di geopolitica” e le sezioni di Udine e Pordenone del “LiMes club”, con il contributo della Regione FVG. La manifestazione, aperta a tutti gli interessati, prende il nome dall’omonimo quaderno speciale di LiMes uscito nelle edicole e nelle librerie lo scorso 28 marzo.

L’appuntamento è per lunedì 7 aprile, alle 20.30, nella sala convegni della fondazione Crup, in via Manin 15 a Udine.

Prenderanno parte alla serata Lucio Caracciolo, direttore di LiMes; Alberto L’Abate, docente universitario di Sociologia dei conflitti e Ricerca per la pace; Guglielmo Cevolin, docente di Istituzioni di diritto pubblico e Fulvio Salimbeni, docente di Storia contemporanea e vice presidente del Centro “Irene”, entrambi dell’Ateneo friulano.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Agosto

Università estiva per la pace Alpe-Adria, prima edizione al via a Tarcento

Progetto transfrontaliero degli atenei di Udine, Capodistria e Klagenfurt

Mercoledì 1 Aprile

I saggi inediti di Von Hayek tra realismo e utopia liberale

Si conclude il ciclo di incontri “Oltre il neoliberismo” del Centro per la pace Irene dell’Ateneo

Venerdì 27 Marzo

Lo Stato e la guerra, analisi del libro di Krippendorff

11° incontro del gruppo di lettura del Centro “Irene”