Grazie all’accordo con Kärntner Sparkasse

"Conto corrente" a costo zero per gli iscritti all'Ateneo di Udine

Dal 7 al 9 aprile stand presso la facoltà di Economia:
informazioni e omaggi a quanti sottoscriveranno il Conto

Un “Conto studente” bancario a costo zero per tutta la durata degli piano di studi universitario. È quello ideato dalla cassa di risparmio austriaca Kärntner Sparkasse grazie all’accordo stipulato con l’Università di Udine. Da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile dalle 8.30 nella sede della facoltà di Economia, in via Tomadini 30 a Udine, Sparkasse sarà presente con uno stand per promuovere il “Conto studente”. Presso lo stand, oltre a ottenere tutte le informazioni, gli interessati potranno anche sottoscrivere il proprio conto. A quanti decideranno di farlo, Sparkasse offrirà un omaggio a scelta tra una Copycard con buono sconto di 10 euro spendibile all’“E&T, Elaborazione e Tesi” o un “superzaino” Sparkasse. Maggiori informazioni sono disponibili on line all’indirizzo www.uniud.it alla sezione “Servizi studenti”.

Il “Conto studente” Sparkasse, creato su misura per gli universitari udinesi è un’opportunità riservata agli iscritti all’ateneo friulano di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Il conto corrente viene attivato con un versamento minimo di 25 euro. Il conto è a costo di gestione zero per tutta la durata degli studi. Offre carta bancomat internazionale, assegni e domiciliazione utenze, prelievi gratuiti su qualunque sportello bancomat in area euro, possibilità di effettuare bonifici da casa con internet-banking. Il pacchetto include la proroga dei servizi per un anno fuoricorso. Gli studenti più meritevoli potranno ottenere un fido d’onore di mille euro. Gli interessati potranno inoltre attivare, al costo mensile di un euro, la carta di credito Campus, che comprende una serie di servizi esclusivi. 

La Kärntner Sparkasse è tra i maggiori istituti di credito regionali austriaci, fondato nel 1835. Fa parte di un gruppo bancario internazionale che conta 50 mila collaboratori in nove Paesi, ed è ora presente anche in Friuli Venezia Giulia e in Veneto.

 

Sullo stesso tema

Mercoledì 29 Novembre

Mercoledì del Placement, decine di partecipanti a Pordenone

Nell’ultima data del 2023, cinque realtà lavorative, alla ricerca di nuovi profili, hanno incontrato nel polo di via Prasecco studenti e laureati dell’Ateneo

Giovedì 5 Ottobre

In 150 al "Mercoledì del placement”

Affollato l’evento organizzato dall’Università di Udine: nel polo di via Tomadini presentate più di 80 opportunità lavorative

Venerdì 4 Agosto

Internazionalizzazione: accordo con Calgary per la mobilità di studenti e ricercatori

Verranno riconosciuti i periodi di studio svolto nell’università canadese