Lunedì 21 aprile dalle 9 nella sede di Palazzo Alvarez in via Diaz

Porte aperte all’Università di Udine per gli studenti delle scuole superiori

Consigli per orientarsi tra corsi di laurea e servizi offerti dall’ateneo a Gorizia

Il Centro Polifunzionale di Gorizia apre le porte agli studenti delle scuole superiori per far conoscere l’offerta formativa, i laboratori e i servizi che si possono trovare nella sede isontina dell’Università di Udine. L’appuntamento, intitolato “Orientamento a Gorizia: per non perdere la bussola”, è fissato per lunedì 21 aprile dalle 9 alle 11.30 nell’aula P di Palazzo Alvarez in via Diaz 5. Oltre agli studenti dell’Itas “D’Annunzio” di Gorizia, che hanno già confermato la loro presenza, la mattinata di orientamento è aperta a tutti gli interessati. Ad accogliere gli studenti, insieme ai docenti e ai tutor della sede goriziana, sarà presente anche Marco Sbisà del Centro orientamento e tutorato dell’ateneo (Cort) che potrà rispondere a domande e dubbi sui corsi attivati dall’Università di Udine.  

Come sottolinea il direttore del Centro Polifunzionale Mauro Pascolini «questa giornata di orientamento è un’occasione importante per i giovani che stanno decidendo se e come proseguire gli studi dopo la scuola superiore. Una scelta di questo tipo, infatti, deve essere maturata con consapevolezza, per poter scegliere il percorso più adatto alle proprie caratteristiche e aspirazioni».

Il programma della mattinata prevede tre brevi momenti introduttivi sui temi “L’Università degli Studi di Udine si presenta”, “Come ci si iscrive all’Università?” e “Agevolazioni e servizi offerti dall’Università”. In seguito gli studenti saranno suddivisi in gruppi e potranno scegliere di partecipare agli approfondimenti dedicati a “I corsi della Facoltà di Lingue a Gorizia (e non solo…)”, “I corsi della Facoltà di Lettere a Gorizia (e non solo…)” e “I corsi di Laurea delle altre facoltà che hanno sede a Udine”. A conclusione della mattinata è prevista una visita alle strutture interne della sede, ai laboratori didattici e di ricerca, tra i quali i laboratori linguistici, i laboratori d’eccellenza del Dams “Mirage” e “Spazio Musica” e la recentissima sede della Web Radio d’Ateneo. Infine nella sede del Caffè Teatro in Corso Italia sarà possibile visitare “Ready To Go”, la mostra dei progetti pubblicitari realizzati dagli studenti del laboratorio di ricerca e pratica pubblicitaria Adlab@go.