Appuntamenti dal 5 al 26 maggio a palazzo Antonini

Si chiude "Un Paese che cambia. La storia dell'Italia repubblicana in dieci film"

Ultime quattro proiezioni per tutti i lunedì del mese

Si conclude nel mese di maggio il ciclo di proiezioni nell’ambito di “Un Paese che cambia. La storia dell’Italia repubblicana in dieci film 1945-1980”, iniziativa organizzata dalla cattedra di storia contemporanea e dal dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali dell’università di Udine, con la Cineteca del Friuli. Le proiezioni si terranno tutti i lunedì a partire dalle 17.30, nella sala convegni di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.

Lunedì 5 maggio aprirà la carrellata il film di Franco Bernini del 1997 “La mani forti”. L’introduzione alla proiezione sarà affidata all’onorevole Daniele Franz. Lunedì 12 maggio appuntamento con “Rocco e i suoi fratelli” (1960) di Luchino Visconti, con introduzione di Flavio Fergonzi, docente di storia dell’arte contemporanea all’ateneo di Udine.

Lunedì 19 maggio sarà la volta di “Ecce Bombo”, film di Nanni Moretti del 1978. Introdurrà Caterina Furlan, preside della facoltà di Lettere e filosofia dell’università di Udine. Infine, lunedì 26 maggio chiuderà la rassegna “Pane e cioccolata” (1973) di Franco Brusati, con introduzione di Gianpaolo Gri, docente di discipline demoetnoantropologiche all’ateneo di Udine.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Giugno

Restaurato il film "La spedizione Franchetti nella Dancalia etiopica", pietra miliare della cinematografia fascista in Africa

Muto, in bianco e nero e con didascalie, documenta la spedizione coloniale del 1929 guidata dal barone Raimondo Franchetti. Lavoro dei ricercatori del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale in collaborazione con Cinecittà – Archivio Storico Luce

Lunedì 16 Giugno

Ecovisioni, il cinema in terrazza dell’Università di Udine

Proiezioni su temi ambientali per quattro mercoledì, dal 18 giugno al 9 luglio, alle 21

Domenica 11 Maggio

Cinema e gaslighting, l’abuso e la manipolazione psicologica su pellicola

Il 22 e 29 maggio proiezione di “Il sospetto” di Hitchcock, “Lo specchio scuro” di Siodmak