Ateneo: inaugurazione dell'anno accademico con il ministro Gelmini

La cerimonia prevista all’inizio del nuovo anno

Il ministro dell’Università Mariastella Gelmini sarà presente all’inaugurazione dell’anno accademico 2008/2009 dell’università di Udine. «Con soddisfazione – spiega il rettore Cristiana Compagno - abbiamo appreso che il Ministro ha accettato il nostro invito, giunto a Roma attraverso il senatore friulano Mario Pittoni, membro della Commissione permanente pubblica istruzione e cultura del Senato».

«L’Università di Udine – spiega Compagno – in trent’anni si è trasformata da piccolo ateneo ad ateneo di medie dimensioni. Tuttavia è, ancora oggi, sottofinanziata rispetto alle dimensioni e ai risultati virtuosi raggiunti, calcolati secondo i parametri ministeriali di valutazione della qualità. La presenza del Ministro all’Università, che cogliamo come un segnale di disponibilità di ascolto, sarà non soltanto un’occasione per ribadire questa situazione resa oggi ancor più drammatica dai drastici tagli messi in atto dalla manovra finanziaria del Governo, ma anche per far conoscere la realtà in cui l’Ateneo friulano opera e i risultati raggiunti, anche in occasione dell’anniversario dei trent’anni della sua attivazione».

L’esito positivo dell’invito a Udine del ministro Gelmini è giunto ieri da Roma. «Ora – spiega Compagno – stiamo procedendo alla formalizzazione della partecipazione del Ministro, che, stando ai contatti in corso, potrà essere a Udine all’inizio del prossimo anno».

Sullo stesso tema

Mercoledì 10 Ottobre

Inaugurazione dell'anno accademico 2018/19, lunedì 15 ottobre in Aula magna

Lectio di Sabino Cassese e prolusione di Elena D’Orlando: si interrogheranno sul ruolo nuovo di Stati, Regioni ed Enti locali. Riconoscimento ad Attilio Maseri, benemerito dell’Università di Udine

Lunedì 13 Novembre

Inaugurato l'anno accademico 2017/18 alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Nel quarantennale della nascita dell'Università di Udine