Martedì 28 alle 12 nel Centro Polifunzionale di via Prasecco a Pordenone

Primi laureati specialistici in Ingegneria dell'innovazione industriale

Corso istituito nel 2006 per rispondere alle esigenze del tessuto imprenditoriale pordenonese

 
 Sono quattro i primi laureati del corso di laurea specialistica in Ingegneria dell’innovazione industriale che discuteranno la tesi martedì 28 ottobre a partire dalle 10.30 nell’aula S8 del Centro Polifunzionale di via Prasecco. La cerimonia di proclamazione si terrà alle 12 nell’aula S1 alla presenza del rettore dell’università di Udine Cristiana Compagno, del preside della facoltà di Ingegneria Alberto Felice De Toni e del direttore del Centro Polifunzionale Piercarlo Craighero.
 
Attivato a Pordenone nel 2006 con l’obiettivo di fornire alle aziende del territorio ingegneri meccanici specializzati in innovazione industriale, il corso di laurea specialistica fornisce le competenze multidisciplinari necessarie all’innovazione e all’ottimizzazione di prodotto. I laureati possono trovare impiego negli ambiti professionali dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e programmazione. Possono quindi occuparsi di gestione di sistemi complessi nella libera professione, nelle amministrazioni pubbliche, nelle imprese manifatturiere o di servizi. I laureati specialisti potranno collocarsi nelle industrie meccaniche o elettromeccaniche, aziende ed enti per la produzione e la conversione dell’energia, imprese impiantistiche o manifatturiere, industrie per l’automazione e la robotica.
 

Sullo stesso tema

Giovedì 30 Maggio

Il grande ricatto tecnologico a banche e aziende: il cyber risk oggi a “Futuro contemporaeo”

Venerdì 31 maggio, pericoli e rimedi tecnologici

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Sabato 27 Aprile

Il punto di vista britannico sulla questione carinziana: 1918-1920

A Pordenone lunedì 29 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco