Mercoledì 29 ottobre al Conservatorio Tomadini di Udine

Scritture e ri-mediazioni, concerto dedicato al Novecento italiano

L’Ensemble di Musica Contemporanea eseguirà
musiche di Petrassi, Berio, Maderna, Miani, Zoccatelli

Mercoledì 29 ottobre alle 21 nella sala Vivaldi del Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini, in Piazza I Maggio 29 a Udine, si terrà il concerto ad ingresso gratuito “La scrittura musicale nel Novecento italiano”. L’Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio di Udine, diretto da Virginio Zoccatelli, eseguirà musiche di Petrassi, Berio, Maderna, Miani e Zoccatelli.
 
Il concerto è organizzato dal Dams Musica dell’università di Udine in collaborazione con l’Equipe de recherche esthétique, musicologie et créations musicales del dipartimento di Musica dell’Università di Parigi 8 nell’ambito del convegno internazionale “Scritture e ri-mediazioni – Metodi, estetica, tecniche/Ecritures et re-productions. Techniques compositionnelles et méthodes de ré-écriture”.
 
L’evento si inserisce nella due-giorni di colloquio bilaterale Parigi-Gorizia, organizzato nel capoluogo isontino dal Dams Musica, nell’ambito del VI Incontro biennale internazionale sul restauro audio che vede la partecipazione di compositori ed esperti di fama internazionale e che proseguirà in dicembre a Parigi.

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Giugno

“Il canto degli uccelli”, concerti a Udine e Lignano dell’Orchestra dell’Ateneo

Il 16 giugno nell’auditorium della Biblioteca scientifica, il 17 nella Chiesa di San Giovanni Bosco di Lignano Sabbiadoro

Giovedì 7 Dicembre

"Note di Natale" nel chiostro trecentesco di Santa Lucia

Concerto del coro “G. Pressacco” mercoledì 13 dicembre, alle 18, a Udine

Mercoledì 25 Ottobre

“Le quattro stagioni" di Vivaldi, concerto di Glauco Bertagnin primo violino dei Solisti Veneti

Giovedì 26 ottobre, alle 17, all’auditorium della Biblioteca scientifica