Mercoledì 5 novembre nell’aula magna
di piazzale Kolbe

Legge 133, il Senato accademico delibera l'Assemblea generale d'Ateneo

In concomitanza sospensione dell’attività didattica dalle 10 alle 14
Mandato ai Presidi per autorizzare assemblee di facoltà

Il Senato accademico dell’università di Udine, riunito oggi su richiesta del Consiglio degli studenti in seduta straordinaria (la terza da luglio) per esaminare i gravi effetti conseguenti all’entrata in vigore della legge 133/2008, ha deliberato all’unanimità la convocazione dell’assemblea generale di Ateneo mercoledì 5 novembre, a partire dalle 10, nell’aula magna di piazzale Kolbe, in via Chiusaforte a Udine.
 

In concomitanza con l’assemblea, sarà sospesa l’attività didattica dalle 10 alle 14. Il Senato ha inoltre dato mandato ai presidi delle dieci facoltà di autorizzare e trovare momenti e spazi per discutere gli effetti della manovra finanziaria di Governo e le possibili soluzioni. La seduta del Senato accademico, in precedenza programmata per il 5 novembre, sarà posticipata al 6 novembre per dare spazio all’assemblea generale.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Marzo

Consiglio di amministrazione: candidature aperte per i componenti esterni

Presentazione delle domande entro mercoledì 8 aprile

Mercoledì 18 Luglio

Università di Udine: nuova composizione per i due massimi organi di governo

Concluse le procedure di rinnovo di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione

Martedì 17 Luglio

Nuovo Consiglio di Amministrazione d'Ateneo: designati i tre componenti esterni

Giovanni Fantoni, Paolo Petiziol e Anna Tramontano Compagno: «Grande apertura all’Europa, grazie a figure di elevato profilo, in linea con le priorità strategiche dell’Università del Friuli»