Dati provvisori alla chiusura degli sportelli

Immatricolazioni all'università di Udine: oltre 4 mila i nuovi iscritti all'Ateneo

Buoni i risultati per Medicina veterinaria, Medicina e Agraria

Per l’anno accademico 2008/2009 sono oltre 4 mila complessivamente i nuovi iscritti all’università di Udine. I 39 corsi di laurea triennale delle 10 facoltà dell’ateneo hanno registrato 3.459 immatricolati; ai 48 corsi di laurea magistrale si sono iscritti in 595. Questi i dati, ancora provvisori, rilevati al 5 novembre, data di chiusura delle immatricolazioni. I dati mostrano un leggero calo rispetto a quelli rilevati alla stessa data dell’anno precedente: -3,22 sul totale dei nuovi iscritti (4.054 contro 4.189), con un -3,11% per le lauree triennali (3.459 contro 3.570) e un -3,88 per le lauree magistrali (595 contro 619).
 
«Un calo prevedibile e fisiologico – commenta il rettore Cristiana Compagno –; come risulta dai dati della Fondazione Nord Est, da ormai tre anni, e ora anche a Udine, il sistema universitario del Nord Est registra un calo nelle immatricolazioni». Dopo l’incremento delle iscrizioni registrato tra il 2000/2001 e il 2003/2004 «dovuto – ricorda Compagno – all’introduzione del cosiddetto 3+2, nei tre anni successivi nel Nord Est il calo è stato del 9,4% e in tutta Italia dell’8,9%». A fronte di questa situazione Udine, dunque, tiene bene. E se il calo si registra rispetto al 2007/2008, va detto che basta indietreggiare di un solo anno per scoprire che il dato di oggi confrontato con quello alla stessa data di due anni fa (a.a. 2006/2007) è in netto recupero (+5,30% complessivo; +4,88% triennali; +7,79% magistrali).
 
Le facoltà che registrano complessivamente un incremento rispetto all’anno precedente sono: Medicina veterinaria (+54,29%); tutte le lauree di area sanitaria (+18,10%) e Agraria (+4,80%). Sostanzialmente stabili le facoltà di Economia e Scienze matematiche fisiche e naturali. Osservando le lauree triennali i migliori risultati vanno a Medicina veterinaria (+68,42%), alle lauree di area sanitaria (+16,45%), ad Agraria (+8,45%) e a Economia (+2,06%). Nell’ambito dei corsi di laurea magistrale, buoni i risultati per Medicina (+37,04%); Scienze della formazione (+30%); Scienze matematiche, fisiche e naturali (+42,55%) e per i corsi interfacoltà (+11,11%).
 
A livello territoriale si registra un forte incremento per la sede di Pordenone (+6,07%), dove, in particolare, va segnalato l’ottimo risultato del corso di laurea in Economia aziendale (+38,18%). Leggero calo sull’area goriziana, dove in controtendenza si pone il corso di laurea in Viticoltura ed enologia (+30,3%).
 

I dati a oggi sono comunque parziali. Il numero degli studenti del primo anno, infatti, subirà una variazione nei prossimi mesi, a causa delle numerose pratiche di iscrizione ancora in corso in tutte le facoltà. Al 5 novembre, ad esempio, non sono ancora completate le pratiche di immatricolazione ai corsi a numero chiuso della facoltà di Medicina, che ha già saturato tutti i posti disponibili. I dati definitivi di immatricolazione si avranno soltanto a fine anno per quanto riguarda i corsi di laurea, mentre per le lauree specialistiche c’è ancora tempo per iscriversi fino all’ultima sessione di laurea, nella primavera 2009.

Sullo stesso tema

Martedì 8 Novembre

Immatricolazioni all'Università di Udine, in oltre 4 mila hanno scelto l'ateneo friulano

Complessivamente +2,94% rispetto al dato dello scorso anno 3.531 le matricole dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico

Venerdì 6 Novembre

Università di Udine, immatricolazioni in aumento del 6%

Sono oltre 3.600 le matricole che hanno scelto l’Ateneo friulano Il Rettore: «Lusinghiero segnale di attrattività e qualità dell’università del Friuli»

Lunedì 5 Novembre

400 nuove matricole all'Università di Udine a Gorizia

Grande successo per Dams e per l’unica laurea on line dell’Ateneo friulano