Mostra bibliografica presso la biblioteca civica “Joppi”

L’opera teatrale di Hugo Von Hofmannsthal

Quattro appuntamenti con i maggiori studiosi dell’opera
dello scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Un ciclo di quattro conferenze di alcuni tra i maggiori esperti dell’opera di Hugo von Hofmannsthal (1874-1929), per ripercorrerne le tappe della multiforme produzione teatrale, e una mostra bibliografica dedicata al poeta austriaco. Sono le iniziative organizzate in collaborazione tra il dipartimento di Lingue e letterature germaniche e romanze e la Biblioteca di studi umanistici dell’ateneo di Udine, l’Associazione Biblioteca Austriaca e la Biblioteca Civica di Udine “Vincenzo Joppi”.
 
Le conferenze si terranno giovedì 20 e martedì 25 novembre, martedì 2 e martedì 9 dicembre, alle 18 presso l’aula 7 di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine. La mostra sarà visitabile da martedì 18 novembre a sabato 20 dicembre nella biblioteca “Joppi”, in piazza Marconi 8 a Udine, dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.45 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 8.15 alle 12.45.
 
Il ciclo di conferenze si aprirà giovedì 20 novembre con l’intervento di Riccardo Concetti che parlerà del rapporto del poeta austriaco con la tradizione teatrale. Martedì 25 novembre sarà Roberta Bergamaschi a illustrare la collaborazione con Richard Strauss e quindi l’attività di librettista. Martedì 2 dicembre Marie Luise Wandruszka parlerà della commedia L’uomo difficile, uno dei vertici assoluti del teatro tedesco del Novecento. Martedì 9 dicembre, infine, Ulisse Dogà illustrerà il tentativo compiuto dal tardo Hofmannsthal di rivitalizzare la tradizione del dramma barocco e il suo confronto con la riflessione condotta al riguardo da Walter Benjamin

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Marzo

Scoprire la narrativa contemporanea e riflettere sul suo impatto sulla società

Il 28 marzo, dalle 17, a Palazzo Antonini, un approfondimento sulle tematiche e gli stili della letteratura recente

Giovedì 20 Marzo

L'intelligenza artificiale in ambito didattico: terzo incontro della Biblioteca Austriaca

Conferenza di Cristina Barberini sul concetto di Kaffeehauskult(o)ur come luogo di scambio tra diverse prospettive culturali

Giovedì 24 Ottobre

L'evoluzione della comunicazione letteraria nell'era digitale

Di cosa parliamo effettivamente quando raccontiamo la letteratura su YouTube, Instagram e TikTok? Conferenza di Sabrina Gärtner dell’Università di Klagenfurt martedì 29 ottobre alle 18 a Palazzo Antonini