Appuntamento giovedì 11 dicembre a palazzo Caiselli

"Classi di inserimento" per alunni stranieri nelle scuole dell'obbligo

Dibattito aperto a tutti gli interessati organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla pace “Irene” dell’Ateneo

La discussa mozione della Lega Nord, approvata alla Camera, sull’istituzione nella scuola dell’obbligo di “classi di inserimento” riservate agli alunni stranieri che non superino un test di ingresso di competenza linguistica, ossia che non parlino o parlino poco l’italiano, sarà al centro del dibattito organizzato dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla pace “Irene” dell’ateneo di Udine. L’appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è per giovedì 11 dicembre alle 17 nel salone del Tiepolo di palazzo Caiselli, in vicolo Florio 2/b a Udine.
 
Al dibattito, moderato dal direttore di “Irene”, Fulvio Salimbeni, professore di storia contemporanea all’università di Udine, interverranno Pierluigi Di Piazza, del Centro Balducci di Zugliano, Davide Zoletto, ricercatore di pedagogia generale e sociale all’ateneo friulano, Francesco Pisolato, del direttivo di “Irene”.
 
Il tema al centro della discussione è un esempio di come «nella società ormai multiculturale dell’Italia contemporanea si pongono quotidianamente – affermano gli organizzatori - nuove sfide per la civile e pacifica convivenza».

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Agosto

Università estiva per la pace Alpe-Adria, prima edizione al via a Tarcento

Progetto transfrontaliero degli atenei di Udine, Capodistria e Klagenfurt

Mercoledì 1 Aprile

I saggi inediti di Von Hayek tra realismo e utopia liberale

Si conclude il ciclo di incontri “Oltre il neoliberismo” del Centro per la pace Irene dell’Ateneo

Venerdì 27 Marzo

Lo Stato e la guerra, analisi del libro di Krippendorff

11° incontro del gruppo di lettura del Centro “Irene”