Giovedì 11 alle 18.30 nel Palazzo del Cinema in piazza Vittoria

Scritture per il cinema, l'attore Sergio Castellitto consegna i diplomi

Conclusa la terza edizione del master attivato dal Dams dell’Università di Udine a Gorizia

Conclusione “d’autore” per la terza edizione del master di primo livello in “Scritture per il cinema. Sceneggiatura/Critica”, attivato dal Dams dell’Università di Udine a Gorizia. Sarà infatti l’attore e regista Sergio Castellitto a consegnare i diplomi ai 14 studenti del master nell’incontro aperto al pubblico che si terrà giovedì 11 dicembre alle 18.30 nella Sala 2 del Palazzo del Cinema in piazza Vittoria. Oltre alla consegna dei diplomi, la serata sarà un’occasione per rendere omaggio al lavoro di Castellitto, in città per le riprese dell’ultimo film di Alessandro Angelini “Alzati e cammina”.
 
Gli studenti del master goriziano, provenienti quest’anno da Sicilia, Calabria, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e addirittura dalla Colombia, in dieci settimane di lezione si sono misurati con diverse attività legate al mondo del cinema, muovendo i primi passi nell’ambito della critica cinematografica e della sceneggiatura per la televisione, l’animazione, il cinema. Hanno effettuato tirocini nell’ambito del XXVII Premio Sergio Amidei, in prestigiose case di produzione e distribuzione, in riviste e siti specializzati.
 
In cattedra, fra quasi 40 docenti, si sono avvicendati nomi di rilievo nell’ambito della critica cinematografica e della sceneggiatura: Michele Pellegrini, sceneggiatore del film vincitore del Premio Amidei “Non Pensarci”, la sceneggiatrice televisiva e critica cinematografica Marianna Cappi, l’autore televisivo Antonio Giampieri, lo sceneggiatore e regista Pietro Reggiani, il noto autore “off” Corso Salani, Giuseppe Ferrara e molti altri. A loro si sono affiancati noti critici come Goffredo Fofi, Marzia Gandolfi di “MYmovies”, Gian Paolo Polesini del Messaggero Veneto, Claudio Bisoni, Giacomo Manzoli, il neoselezionatore della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Pezzotta.
 
Quest’anno, inoltre, è stato pubblicato il secondo volume della collana “I quaderni del Master”, edito da Transmedia. Il primo volume “Dentro la critica”, curato da Alice Autelitano e Roy Menarini, era dedicato alla critica cinematografica, mentre a luglio è stato presentato il secondo, intitolato “Il personaggio cinematografico”. Curato da Mariapia Comand, Stefania Giovenco e Sara Martin, il volume raccoglie i contributi di alcuni fra i più importanti sceneggiatori del panorama nazionale tra cui Francesco Bruni, Franco Bernini, Umberto Contarello, Alessandro D’Alatri, Anna Pavignano, Michele Pellegrini, Sandro Petraglia, Francesco Piccolo, Franco Giraldi e Marianna Cappi.

Sullo stesso tema

Mercoledì 15 Maggio

Business administration, dall’executive master 66 nuovi esperti in campo economico-gestionale

Al teatro Giovanni da Udine cerimonia conclusiva del master organizzato da Ateneo e Confindustria Udine

Venerdì 8 Marzo

Festeggiati 18 "futuri manager" dello sport formati dall'Ateneo

Consegnati allo stadio i diplomi della II edizione del master in “Amministrazione e management delle aziende sportive”

Giovedì 21 Dicembre

Al via la prima edizione del master che forma i professionisti per gestire il cambiamento in sanità

Gli iscritti sono 15 e provengono anche da Veneto, Puglia e Campania