Inaugurazione venerdì 12 dicembre
in sala Tomadini a Udine

Cinquanta studenti del Liceo Marinelli al corso di Etica ed economia

Universitari e liceali a lezione sul rapporto
tra etica e finanza

Sono una cinquantina gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo scientifico “Giovanni Marinelli” di Udine che, grazie a una convenzione con la facoltà di Economia dell’Università di Udine, frequenteranno la terza edizione del corso di Etica ed economia attivato dall’ateneo in collaborazione con l’Unione cristiana imprenditori dirigenti di Udine e l’Associazione Etica ed economia.
 
La conferenza inaugurale del corso si terrà venerdì 12 dicembre, dalle 14, nella sala Tomadini del polo economico dell’università, in via Tomadini 30/A a Udine. Il coordinatore dell’iniziativa, professor Flavio Pressacco, e il docente di Storia al Liceo Marinelli, Pierluigi D’Eredità, terranno una lezione dal titolo “Pensiero economico ed etico: un excursus storico”. Il primo modulo dell’insegnamento è dedicato al rapporto tra etica e finanza. I liceali vedranno riconosciuta la frequenza del corso con un attestato della facoltà di Economia.

Sullo stesso tema

Venerdì 24 Ottobre

Etica e matematica: una relazione da scoprire. Lectio magistralis di Flavio Pressacco

Nell’ambito delle attività del Laboratorio di etica, economia e diritto dell’Ateneo

Giovedì 2 Maggio

Legalità e trasparenza: la cultura del rispetto delle regole

Conferenza venerdì 3 maggio, alle 14.30, nell'aula B del polo di via Tomadini

Mercoledì 20 Febbraio

Etica ed economia: seminario pubblico sulla finanza d'impresa e sull'uso del territorio

Venerdì 22 febbraio, dalle 14.30, nell’aula 1 del polo di via Tomadini a Udine