Il 6 e 7 febbraio in via Margreth a Udine

Operatori ecomuseali, primo workshop del Corso di aggiornamento

Seminario aperto al pubblico venerdì 6 alle 14 su “L’ABC dell’ecomuseo”

Entra nel vivo la seconda edizione del “Corso di aggiornamento per operatori ecomuseali”, organizzato dall’università di Udine. Dopo l’incontro di apertura tenutosi in dicembre, il corso prosegue con cinque workshop itineranti, il primo dei quali si terrà venerdì 6 e sabato 7 febbraio nell’aula 2 del Polo pedagogico di via Margreth 3 a Udine. In particolare venerdì 6 febbraio alle 14 è in programma il seminario aperto al pubblico sul tema “L’Abc dell’ecomuseo: comunità, patrimonio, territorio” con Emanuela Renzetti dell’Università di Trento (Ecomusei e nuova museologia), Hugues de Varine dell’Associazione Interactions-online (Governance e sviluppo locale) e Mauro Pascolini, docente di geografia all’università di Udine (La partecipazione della comunità nel progetto ecomuseale).
 
Sabato 7 febbraio il workshop proseguirà con una giornata dedicata ai corsisti. A partire dalle 9 verrà approfondito il tema “Presentazione e discussione di realtà ecomuseali” con Emanuela Renzetti dell’Ecomuseo del Vanoi (Trentino), Oronzo Cosimo dell’Ecomuseo urbano di Botrugno (Puglia), Lucia Morandini dell’Ecomuseo del Vaso Re e della Valle dei Magli (Lombardia). Nel pomeriggio dalle 14 alle 18 si terrà il lavoro di gruppo sul tema “Quale ecomuseo per il nostro territorio” con Roberto Cagliero e Stefania Tron dell’Associazione I.Rur Innovazione rurale.
 
Il “Corso di aggiornamento per operatori ecomuseali”, diretto da Pierluigi Bonfanti, docente di Educazione ambientale alla facoltà di Scienze della formazione, è organizzato dall’Ateneo friulano con la collaborazione di Arpa Fvg–LaRea, Gal Montagna Leader di Maniago, ateneo di Trieste, Associazione I.Rur Innovazione rurale, Ecomusei delle Dolomiti Friulane “Lis Aganis”, delle Acque del Gemonese e della Val Resia, con il sostegno della Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace della Regione Friuli Venezia Giulia.
 

Sullo stesso tema

Mercoledì 27 Maggio

A Resia si conclude il corso per operatori ecomuseali

Venerdì 29 seminario aperto al pubblico sulle “mappe di comunità”

Giovedì 7 Maggio

Il ruolo degli ecomusei nelle strategie di sviluppo rurale

Nel workshop organizzato dall’università di Udine si parlerà del progetto “Pan di sorc”

Lunedì 16 Marzo

Comunicare gli Ecomusei: esperti a confronto a Maniago

Terzo workshop del corso per “Operatori ecomuseali” organizzato dall’università di Udine