Porte aperte anche sabato 21 febbraio dalle 9 alle 13

Inaugurato il Salone dello Studente, attesi in 3 mila al polo dei Rizzi

Il rettore Compagno agli studenti: «Seguite le vostre passioni e siate protagonisti del vostro futuro»

«Seguite le vostre passioni, abbiate il coraggio di scegliere il percorso di studi che sentite più vicino e siate protagonisti del vostro futuro». Con queste parole il rettore dell’Università di Udine, Cristiana Compagno, ha accolto gli studenti che affollavano il polo scientifico dei Rizzi per l’inaugurazione del XVI Salone dello studente, la due giorni tutta dedicata all’orientamento in programma fino alle 13 di sabato 21 febbraio. Sono oltre 3 mila i giovani provenienti da 40 scuole di Friuli Venezia Giulia e Veneto attesi ai Rizzi per l’iniziativa organizzata in collaborazione con Comune, Provincia ed Ente regionale per il diritto allo studio di Udine. «Il mercato del lavoro ormai è privo di una struttura deterministica – ha proseguito Compagno – e non esiste più corrispondenza tra laurea e mercato del lavoro. È importante quindi avere sete di conoscenza e seguire le proprie passioni. Mi auguro che, dopo aver conosciuto ciò che può offrirvi l’Università di Udine, decidiate di venire in questa grande ‘casa della conoscenza’ che vi darà gli strumenti per realizzare il vostro futuro».
 
All’inaugurazione sono intervenuti anche il delegato all’orientamento Francesco Marangon, l’assessore comunale all’istruzione e alle politiche giovanili Kristian Franzil, il responsabile dei Centri regionali per l’orientamento Piero Vattovani, il presidente dell’Erdisu Adriano Ioan, il rappresentante degli studenti dell’Ateneo Giovanni Benedetti.
 
Attraverso la visita ai 33 stand, aule e laboratori, e con gli incontri con docenti e tutor, il Salone offre a tutti gli interessati una panoramica completa sulle opportunità di studio e i servizi offerti dall’università di Udine. Anche sabato 21 febbraio proseguiranno le presentazioni delle 10 facoltà e della Scuola Superiore dell’Ateneo: in particolare, nelle grandi aule del polo scientifico dalle 9 alle 10 verranno presentate le facoltà di Ingegneria (aula A), Agraria (aula C), Giurisprudenza (aula F), Scienze della formazione (aula I). Dalle 10 alle 11, Scienze matematiche, fisiche e naturali (aula B), Medicina veterinaria (aula D), Lingue e letterature straniere (aula H), Medicina e Scienze motorie (aula L). Dalle 11 alle 12, Economia (aula E), Lettere (aula G), Professioni sanitarie (aula L) e Biotecnologie (aula M). Dalle 12 alle 13 tempo a disposizione per visitare gli stand.
 
Al Salone dello studente si possono conoscere associazioni studentesche, servizi e strutture dell’ateneo, dalle Biblioteche al Centro orientamento e tutorato, il Centro rapporti internazionali e, ancora, il Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli, il Centro sviluppo e valutazione e il Servizio di assistenza per gli studenti disabili. Sono presenti inoltre le attività di orientamento della Regione, l’Erdisu, la Provincia, l’Agenzia Giovani del Comune di Udine, il Centro Servizi e Spettacoli - Teatro stabile di innovazione del Fvg. Infine nello stand del Centro linguistico e audiovisivi è possibile di cimentarsi nel test di accertamento di conoscenza della lingua inglese.

Sullo stesso tema

Venerdì 14 Febbraio

Oggi e domani a Udine lo Student Day 2020: oltre 5.000 le presenze registrate quest’anno

Si è aperto stamani e offre una panoramica completa sull'università, alla scoperta dei corsi di laurea e dei servizi dell’ateneo e territoriali

Giovedì 13 Febbraio

Tutto pronto per lo Student Day 2020 al Polo dei Rizzi a Udine, già oltre quota 5.000 prenotazioni

Tra le novità da scoprire, alcuni inediti corsi delle lauree triennali dall’a.a. 2020-2021

Venerdì 7 Febbraio

Al via lo Student Day 2020: venerdì 14 febbraio alle 9 nel Polo Scientifico dei Rizzi a Udine

Presentazioni dei corsi di studio, attività laboratoriali orientative, simulazioni dei test di ammissione, incontro con genitori e figli