Presentato ieri l’XI Rapporto AlmaLaurea

Laureati e occupazione: Università di Udine in controtendenza

Lavora il 55,5% dei dottori triennali e il 71,3% di quelli magistrali contro, rispettivamente, il 47,9% e il 62,2% a livello nazionale

L’87,4% dei laureati triennali conferma la scelta
dell’ateneo di Udine anche per conseguire la laurea magistrale

A un anno dal conseguimento del titolo il 55,5% dei laureati triennali e il 71,3% dei laureati magistrali dell’università di Udine trova occupazione a fronte rispettivamente del 47,9% e del 62,2% a livello nazionale. I dati emergono dall’XI Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati realizzato da AlmaLaurea - consorzio interuniversitario cui aderiscono 52 università italiane. L’indagine (www.almalaurea.it), presentata ieri a Bari al convegno “Occupazione e occupabilità dei laureati”, mostra anche risultati positivi sull’occupazione dei laureati udinesi dei corsi di laurea pre-riforma: a uno, tre e cinque anni dalla laurea lavora rispettivamente il 74%, il 79,1% e l’89,6% dei dottori a fronte del 56,3%, 72,1% e 85,3% a livello nazionale.
 
I risultati dell’indagine AlmaLaurea sono letti con soddisfazione da parte dell’Ateneo. Come evidenzia il rettore Cristiana Compagno «essi sono significativamente superiori ai valori medi nazionali. I dati confermano la qualità dei nostri processi formativi che si traduce anche in un ingresso rapido nel mercato del lavoro. Un risultato che ci spinge ulteriormente a proseguire nell’opera di qualificazione dell’offerta formativa, che rappresenta uno degli obiettivi strategici su cui stiamo lavorando in questi mesi».
 
Il 41,3% dei laureati triennali di Udine lavora e non prosegue gli studi di secondo livello, a fronte del 31,6% a livello italiano. Il 14,2% lavora ed è iscritto a un corso di laurea magistrale, contro il 16,3% a livello nazionale. L’università di Udine può vantare una percentuale più alta rispetto alla media nazionale di dottori triennali che scelgono di rimanere nello stesso ateneo per proseguire gli studi con un corso di laurea magistrale: l’87,4% a fronte del dato nazionale di 84,6%. Quanto all’efficacia della laurea nel lavoro svolto, il 51,7% dei laureati triennali e il 51,3% dei laureati specialistici udinesi la ritiene “molto efficace/efficace”, contro rispettivamente il 47,5% e 49,8 a livello nazionale. In merito ai tempi di reperimento del primo lavoro dopo la laurea, per i dottori triennali di Udine la media è di 3,1 mesi (3,7 a livello nazionale) e per i dottori magistrali di 3 mesi (3,4 a livello nazionale).
 
Dal punto di vista lavorativo, il 46,2% dei dottori triennali di Udine ha un’attività lavorativa stabile - autonoma o a tempo indeterminato – a fronte della media nazionale del 41,6%; il 38,5% ha un lavoro atipico a fronte della media nazionale del 41%. Per i laureati magistrali l’attività è stabile per il 37,3% e atipica per il 44,2%, contro la media italiana rispettivamente del 39,5 e 42,4%.
 
Si ricorda che l’indagine AlmaLaurea ha coinvolto oltre 207 mila laureati di 47 Atenei aderenti al Consorzio nel 2007. Tra i laureati a Udine sono stati intervistati 1.779 laureati triennali e 492 laureati magistrali, con un tasso di risposta rispettivamente del 91,7% e 88,5%; i laureati intervistati dei corsi pre-riforma a un anno dalla laurea sono stati 96, a 3 anni dalla laurea 172 e a 5 anni dalla laurea 364 con un tasso di risposta rispettivamente di 90,6%, 86,4% e 81,6%. In particolare «va evidenziato – sottolinea Agostino Maio, responsabile della Ripartizione didattica d’Ateneo – che Udine mantiene una percentuale di risposta tra le migliori, con il 96%, collocandosi così tra i primi 15 atenei per indice di risposta».

Sullo stesso tema

Giovedì 13 Giugno

Occupazione nettamente superiore alla media nazionale per i laureati dell’Ateneo

I triennali occupati a un anno dal titolo sono l’80,1% rispetto al 74,1% nazionale. I magistrali a un anno dal titolo sono l’83,3% rispetto al 75,7% nazionale, a cinque anni il 92,2% rispetto all’88,2% generale. Compensi più alti della media nazionale per i laureati triennali e magistrali

Lunedì 12 Giugno

Almalaurea, occupazione nettamente superiore alla media nazionale per i laureati dell’Ateneo

Triennali a un anno 79,2%. Magistrali: a un anno 87,6%, a cinque 93%. Quarto posto per occupazione, sesto per retribuzione media mensile per i laureati magistrali a ciclo unico a un anno dalla laurea

Martedì 13 Settembre

Dottori di ricerca, Almalaurea: 92% il tasso di occupazione a un anno dal titolo

Oltre il 74% degli occupati ritiene il titolo efficace, o molto efficace, nel lavoro. Il 91% svolge una professione intellettuale, scientifica e di elevata specializzazione