Per la campagna promossa dal Consorzio dei colli orientali del Friuli

Al Vinitaly lo slogan dell'Ateneo di Udine contro l'abuso di alcol

Da uno studio del Laboratorio di ricerca
e pratica pubblicitaria

“Stop binge drinking. Vino, la scelta trendy è la moderazione”. È questo lo slogan strategico individuato dal Laboratorio di ricerca e pratica pubblicitaria (ADLAB@GO) dell’Università di Udine a Gorizia per la campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Consorzio dei Colli Orientali del Friuli presentata a Vinitaly a Verona. Il “binge drinking” (binge = baldoria) identifica il consumo di sei o più bicchieri di bevande alcoliche in un’unica occasione. La diffusione di questo modello di consumo è in crescita preoccupante tra i giovani del nostro Paese, come segnala Il rapporto Istat 2008 sull’uso e l’abuso di alcol.
 
La strategia messa a punto dal Laboratorio dell’Ateneo friulano mira a sensibilizzare i giovani attraverso il “passa parola”. L’obiettivo è riuscire a identificare come trendy uno stile di consumo più vicino alla cultura mediterranea, che integra il vino senza eccessi pericolosi sia sul piano individuale che sociale.
 
«Abbiamo sviluppato – spiega il responsabile di ADLAB@GO, Giovanni Lunghi, docente di Economia delle aziende pubblicitarie – una strategia che, attraverso un’espressione inglese, generi curiosità spingendo il pubblico a informarsi, ricorrendo a canali come Internet. Diverse ricerche infatti dimostrano che espressioni inglesi del linguaggio pubblicitario abituano il pubblico a utilizzare termini come, ad esempio, smartphone o wellness, che fanno presa soprattutto tra i pubblici più attenti alle tendenze».
 
La campagna coinvolge direttamente il target di riferimento grazie anche alla collaborazione con i giovani creativi del Lab-Centro di formazione professionale del Centro solidarietà giovani “Giovanni. Micesio” di Udine.

Sullo stesso tema

Martedì 25 Agosto

Il Laboratorio di ricerca pubblicitaria esporta know how in Cina

Nuova opportunità in vista dell’Expo 2010