Venerdì 22 alle 15 nell’aula Magna dell’ex Fermi in via Diaz 20

Il prefetto di Gorizia Marrosu incontra gli studenti di "Relazioni pubbliche on line"

Dibattito sulle strategie della comunicazione istituzionale

Proseguono a pieno ritmo le attività didattiche del corso di laurea in Relazioni pubbliche on line dell’università di Udine a Gorizia che prevedono, oltre alle lezioni nell’aula virtuale, alcuni “Incontri didattici” in presenza. Venerdì 22 maggio alle 15, nell’aula magna dell’ex Fermi in via Diaz 20, si terrà l’ultimo appuntamento degli “Incontri culturali a Rpol”, seminari sul tema della comunicazione nei suoi multiformi aspetti, che ospiterà il prefetto di Gorizia Maria Augusta Marrosu. Il tema dell’incontro, “Comunicare l’istituzione”, sarà un’occasione «particolarmente significativa per gli studenti del corso di laurea in e-learning del nostro Ateneo - spiega Raffaella Bombi, delegata del rettore per l’e-learning – di incontrare un ospite prestigioso, che ringrazio per aver accettato il nostro invito nonostante i numerosi e fitti impegni».
 
Dopo i saluti del delegato del rettore per la sede di Gorizia Mauro Pascolini, del presidente del Consorzio per lo sviluppo del polo universitario di Gorizia Enrico Agostinis e del presidente della commissione didattica di Relazioni pubbliche Bernardo Cattarinussi, Raffaella Bombi introdurrà l’incontro con il prefetto Marrosu che dialogherà con gli studenti sui temi legati alla comunicazione istituzionale, spiegando le strategie messe in atto dalla prefettura per comunicare con i propri utenti, ovvero ai cittadini. «Sono certa – evidenzia Bombi - che la presenza del prefetto nelle aule universitarie rappresenti non solo per gli studenti del corso di Relazioni pubbliche on line, ma anche per tutti gli altri studenti dei corsi universitari goriziani e per la cittadinanza stessa, un momento di alto impatto culturale per l’incontro tra due istituzioni strategiche nella vita pubblica della città. L’incontro non potrà che essere stimolo prezioso per i nostri allievi a proseguire in questa ‘avventura culturale’ che fa della comunicazione e delle relazioni pubbliche i cardini del loro percorso formativo».
 
Negli ultimi anni gli “Incontri cultuali a Rpol” hanno ospitato autorevoli studiosi tra i quali Louis Godart, consigliere culturale della Presidenza della Repubblica italiana, il linguista Gianluca Frenguelli dell’università di Macerata, Franco Del Campo, già direttore del Corecom Fvg, il linguista Roberto Gusmani, decano dell’Ateneo di Udine, Maria Catricalà dell’università Roma Tre e Maria Amalia D’Aronco, già prorettore dell’università di Udine.

Sullo stesso tema

Lunedì 17 Luglio

Go!2025, le idee degli studenti di Relazioni pubbliche per attrarre turisti

Presentati i progetti di comunicazione pubblicitaria elaborati dagli universitari del corso goriziano

Sabato 20 Maggio

Opportunity Day a Gorizia: la vetrina dei tirocini per i futuri professionisti della comunicazione

Con Credit Friuli, GO! 2025, Danieli Academy, GlobCom project, Smart Space Fondazione CariGo

Martedì 11 Aprile

Open Day di maggio: il 4 a Gorizia, il 5 a Pordenone

Per approfondire la conoscenza dei corsi di studio, dei servizi e delle strutture delle due sedi dell’Ateneo