Appuntamento giovedì 11 giugno
a Palazzo Antonini a Udine

Crisi economica e responsabilità sociale, il ruolo delle imprese e della Pa

Incontro con l’assessore regionale Alessia Rosolen
e il vicepresidente di Lega Coop Giorgio Bertinelli

“Crisi economica, responsabilità sociale delle imprese e delle pubbliche amministrazioni”. Questo il tema dell’incontro che si terrà giovedì 11 giugno alle 17.30 nella Sala convegni di Palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine. Parteciperanno, fra gli altri, l’assessore regionale al Lavoro, università e ricerca, Alessia Rosolen; il vicepresidente nazionale di Lega Coop, Giorgio Bertinelli e la responsabile nazionale delle Relazioni industriali e sindacali di Confcooperative, Sabina Valentini. L’incontro è organizzato dal corso di Etica ed economia della facoltà di Economia dell’università di Udine, dall’associazione “Etica ed economia” e dall’Unione cristiana imprenditori dirigenti.
 
Apriranno i lavori il prorettore dell’ateneo friulano, Alfredo Antonini; e il presidente dell’associazione “Etica ed economia” e dell’Unione cristiana imprenditori dirigenti, Antonio Maria Bardelli. Seguiranno gli interventi dei relatori. Roberto Orsi, dell’Università Lumsa di Roma, descriverà l’impegno sociale delle aziende in Italia; Flavio Pressacco, coordinatore del corso di Etica ed economia, spiegherà i rapporti di fiducia fra pubblico e privato, mentre Sabina Valentini parlerà della responsabilità sociale e la governante nelle imprese cooperative. Prenderanno poi la parola l’assessore regionale Alessia Rosolen che farà il punto sulla responsabilità sociale nelle pubbliche amministrazioni, mentre il vicepresidente di Lega Coop, Giorgio Bertinelli, si soffermerà sulla responsabilità sociale nell’impresa cooperativa. Modererà Maria Amalia D’Aronco.
 
Chiuderà l’incontro una tavola rotonda cui parteciperanno i sindaci di Udine e Martignacco, Furio Honsell e Marco Zanor, il responsabile regionale del Centro internazionale “Luigi Sturzo”, Daniela Vidoni, e i docenti dell’Università di Udine, Marina Brollo, Francesco Marangon e Francesca Visintin.
 

«La crisi economica in atto ha chiarito – afferma Pressacco – ove, ve ne fosse stato bisogno, che il ruolo dell’ente pubblico è determinante per evitare la degenerazione dei mercati e garantire l’equo e ordinato scorrere della vita sociale. Ne deriva una ancor maggiore responsabilizzazione della pubblica amministrazione in vista di una virtuosa convergenza fra l’operato delle agenzie pubbliche e le istanze dei cittadini e delle imprese». Il tema della responsabilità sociale delle imprese e della pubblica amministrazione «è fondamentale – sottolinea Bardelli – per contribuire al superamento della crisi. Non basta cambiare le leggi, abbiamo il compito di prendere coscienza che i ritardi amministrativi possono bloccare gli investimenti e mettere a rischio posti di lavoro».

Sullo stesso tema

Venerdì 24 Ottobre

Etica e matematica: una relazione da scoprire. Lectio magistralis di Flavio Pressacco

Nell’ambito delle attività del Laboratorio di etica, economia e diritto dell’Ateneo

Giovedì 2 Maggio

Legalità e trasparenza: la cultura del rispetto delle regole

Conferenza venerdì 3 maggio, alle 14.30, nell'aula B del polo di via Tomadini

Mercoledì 20 Febbraio

Etica ed economia: seminario pubblico sulla finanza d'impresa e sull'uso del territorio

Venerdì 22 febbraio, dalle 14.30, nell’aula 1 del polo di via Tomadini a Udine