Il 17 giugno al dipartimento di Scienze e tecnologie chimiche

Progetto Metallurgia: bilancio a sette anni dall'avvio

Compagno, Honsell, Da Pozzo, Luci e Valduga fra i relatori

Si svolgerà il 17 giugno alle 15 all’Auditorium del Dipartimento di scienze e tecnologie chimiche dell’Università di Udine (via Cotonificio 108) un incontro organizzato da Friuli Innovazione per far conoscere i risultati raggiunti dal Progetto Metallurgia e condividere insieme a interlocutori istituzionali e imprese del settore gli sviluppi futuri dell’iniziativa. Interverranno Furio Honsell, presidente di Friuli Innovazione, Cristiana Compagno, rettore dell’Università di Udine, Giovanni Da Pozzo, presidente della Camera di commercio, Adriano Luci, presidente Confindustria Udine.

Le relazioni sono state affidate a Stefano Del Giudice, del Dipartimento di energetica e macchine dell’Università di Udine (Il Master di ingegneria metallurgica: risultati e prospettive); a Lorenzo Fedrizzi, responsabile scientifico del Laboratorio di metallurgia e tecnologia delle superfici e dei materiali avanzati di Friuli Innovazione (La ricerca per le imprese); a Antonio Valduga, direttore tecnico dell’Acciaieria Fonderia Cividale Spa (Le imprese per la ricerca). Concluderà i lavori Fabio Feruglio, direttore di Friuli Innovazione (Un nuovo modello di sviluppo).

Il Progetto Metallurgia nasce nel giugno del 2002 da una collaborazione tra Università degli Studi di Udine, Camera di commercio, Confindustria Udine e Friuli Innovazione che hanno sottoscritto una convenzione per sviluppare iniziative di carattere didattico, tecnologico e scientifico nell’area della metallurgia. Da allora sono state attivate 6 edizioni del Master annuale in ingegneria metallurgica di primo livello da parte dell’Università di Udine per un totale di oltre 70 partecipanti. A novembre 2006 è stato inaugurato il Laboratorio di metallurgia e tecnologia delle superfici e dei materiali avanzati di Friuli Innovazione che sta sviluppando attività di ricerca sul tema dei rivestimenti innovativi per il miglioramento delle proprietà dei materiali e la prevenzione dei fenomeni di corrosione e ha stretto importanti collaborazioni per realizzare attività di ricerca e analisi con una ventina di aziende regionali del settore.

FONTE: UFFICIO STAMPA FRIULI INNOVAZIONE

Sullo stesso tema

Venerdì 16 Febbraio

Cambridge incontra Udine per fare il punto sull'innovazione in metallurgia

Coinvolte alcune tra le massime autorità non solo accademiche del settore

Lunedì 1 Ottobre

Metallurgia/siderurgia nell'industria 4.0

Convegno organizzato da Uniud e Aist Europe il 3 e 4 ottobre a Udine. Grandi imprese ed esperti a livello locale e internazionale

Venerdì 11 Maggio

Focus su metallurgia/siderurgia del futuro

Con l’evento organizzato da Uniud e Aist Europe. Il 14 e 15 maggio a Udine grandi imprese ed esperti per un confronto a tutto campo