Martedì 30 giugno alle 14 in via Prasecco con Alice Robbin

Comunicazione Multimediale, ultimo seminario del dottorato di ricerca

Si conclude il corso avanzato dedicato al settore dei nuovi media, attivo a Pordenone e organizzato con esperti internazionali

Si concluderà martedì 30 giugno nel Centro polifunzionale di Pordenone l’edizione 2009 del corso avanzato in “Problematiche attuali nella comunicazione multimediale”, organizzato dall’università di Udine nell’ambito del dottorato di ricercain Comunicazione Multimedialedel polo pordenonese. Alice Robbin, docente nella Scuola di Biblioteconomia e scienza dell’informazione dell’Indiana University di Bloomington (Usa), terrà un seminario sul tema “Il comportamento dell’informazione: discussioni, teoria e metodologia” (Information behaviour: debates, theory and methodology) dalle 14 alle 18 nell’aula dottorandi in via Prasecco 3/a.
 
Il dottorato di ricerca in Comunicazione Multimediale è attivo nel polo universitario di Pordenone dall’anno accademico 2006/2007. Il percorso, dedicato al settore dei nuovi media, è la naturale prosecuzione dell’attività didattica del corso di laurea specialistica e va a completare un’offerta formativa unica nel settore multimediale. «Si tratta – spiega Leopoldina Fortunati, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’ateneo friulano e coordinatrice del corso - di un percorso triennale sostenuto dalla facoltà di Scienze della formazione e dal Consorzio universitario di Pordenone, che ha messo a disposizione dell’università di Udine un laboratorio destinato esclusivamente ai dottorandi e alla ricerca». Il dottorato prevede incontri e scambi con università e studiosi stranieri, l’organizzazione di convegni e seminari, lo sviluppo di progetti di ricerca e corsi di aggiornamento internazionali.
 
«Sono molto orgogliosa – sottolinea Fortunati - del programma di seminari organizzato quest’anno dal corso di dottorato in Comunicazione Multimediale per i suoi studenti. Il livello di internazionalizzazione del dottorato è testimoniato anche dall’interesse sempre maggiore mostrato da parte di eminenti ricercatori e docenti di atenei esteri di venire a Pordenone per tenere seminari». Quest’anno, in particolare, gli studenti hanno potuto approfondire tematiche legate al settore dei nuovi media con gli esperti Lieve Gies della Keele University (UK), James Katz della Rutgers University (Usa), uno dei maggiori sociologi americani della comunicazione e pioniere degli studi sulla comunicazione mobile, e Kevin Barnhurst dell’University of Illinois di Chicago (Usa), figura di spicco nell’ambito della comunicazione politica.

Sullo stesso tema

Lunedì 18 Dicembre

Dottorato di interesse nazionale in Catalisi

Kick-off meeting a Perugia il 18 e il 19 dicembre

Venerdì 8 Luglio

Acta Student Awards, premiato giovane studioso Uniud

Riconoscimento internazionale a Ehsan Rahimi per studi sulle proprietà dei biomateriali metallici giudicati di «eccezionale valore»

Martedì 7 Giugno

Dottorati di ricerca, aperte le iscrizioni al concorso per gli 11 corsi dell’a.a. 2022/23

Presentazione delle domande entro il 22 giugno e il 20 luglio