Celebrazione e bilancio dell’evento giovedì 9 luglio a Palazzo Florio

L'Ateneo festeggia gli studenti protagonisti ai Campionati nazionali universitari

Parteciperanno gli atleti saliti sul podio
a Lignano Sabbiadoro

Gli studenti dell’Università di Udine protagonisti ai Campionati nazionali universitari 2009 svoltisi a Lignano Sabbiadoro saranno festeggiati dalla comunità accademica giovedì 9 luglio, alle 11, nella Sala del Consiglio di Palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine. Interverranno il rettore Cristiana Compagno, il presidente del Centro universitario sportivo (Cus) di Udine Gian Luca Bianchi e il delegato del rettore per le Attività sportive Flavio Pressacco.
 
Parteciperanno gli studenti-atleti vincitori di medaglie e quelli che, assieme a docenti e personale dell’ateneo, hanno contribuito alla macchina organizzativa dell’evento gestita quest’anno dal Centro universitario sportivo (Cus) di Udine e da quello di Trieste. Nell’occasione sarà anche tracciato un bilancio della partecipazione dell’ateneo friulano alla competizione.
 
I Campionati nazionali universitari rappresentano la massima espressione del movimento sportivo universitario agonistico a livello nazionale. Si svolgono ogni anno in una sede diversa e mettono a confronto i migliori atleti universitari di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, ciascuno in rappresentanza del proprio ateneo e del proprio Centro universitario sportivo. Ad oggi le discipline sportive ufficiali sono 19 alle quali si affiancano alcune specialità a titolo dimostrativo in attesa di acquisire lo status di ufficialità.

Sullo stesso tema

Venerdì 23 Novembre

Welcome Day: il 28 novembre la festa delle matricole

L’Università di Udine dà il benvenuto ai nuovi iscritti per l’anno accademico 2018/2019

Mercoledì 13 Giugno

Campionati nazionali universitari 2018: l'ateneo si stringe attorno agli atleti del Cus Udine

Il rettore De Toni ha incontrato gli studenti Uniud che sono stati protagonisti alla competizione

Martedì 17 Ottobre

CorriUniud, 3ª edizione della staffetta podistica non competitiva

Mercoledì 25 ottobre al polo scientifico dei Rizzi