Corso unico in Italia per finalità e contenuti

Pordenone fucina di talenti nel settore multimediale

Riconoscimenti nazionali e internazionali per i giovani laureati in Scienze e tecnologie multimediali

Nascono a Pordenone i nuovi talenti della multimedialità. Il corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie multimediali, attivato dall’università di Udine nel polo della Destra Tagliamento, ha formato negli ultimi anni professionisti che hanno raggiunto numerosi successi lavorativi anche a livello internazionale. Tra questi, come sottolinea la presidente del corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali Leopoldina Fortunati, «desidero ricordare, ad esempio, un nostro laureato che quest’anno ha vinto la Medaglia d’oro al Festival internazionale della pubblicità di Cannes, ovvero gli “Oscar della pubblicità”. O ancora il giovane esperto di montaggio che ormai da quattro anni lavora nello staff del fortunato reality televisivo “L’isola dei famosi”». Recentissimo il successo alla maratona goriziana di cortometraggi “6*60-Visioni a tutto campo” di un team «composto principalmente da studenti, laureati e dottorandi dei corsi attivati a Pordenone – prosegue Fortunati – che si è aggiudicato il primo premio come miglior cortometraggio. Nella stessa kermesse isontina di produzione cinematografica un altro team di nostri studenti ha ottenuto una menzione speciale». 
 
Percorso formativo unico in Italia per finalità e contenuti, il corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie multimediali «risponde agli attuali processi di modernizzazione della comunicazione – spiega Fortunati - , in una prospettiva di interazione tra diversi linguaggi e diverse tecnologie». A riprova della qualità del percorso pordenonese «è arrivato anche quest’anno – prosegue Fortunati – il riconoscimento a livello nazionale da parte del Censis. Per il terzo anno consecutivo la facoltà di Scienze della formazione, cui afferiscono il corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie multimediali e la laurea magistrale in Comunicazione multimediale, è infatti risultata prima in Italia. Una nuova conferma per la qualità della didattica e della ricerca dei corsi attivati a Pordenone». Il corso di laurea magistrale in Comunicazione multimediale completa l’offerta formativa pordenonese nel settore dei new media, che prevede anche il dottorato di ricerca in Comunicazione multimediale. Maggiori informazioni, anche sulle modalità di iscrizione ai corsi, si possono reperire sul sito www.uniud.it o alla segreteria del Centro Polifunzionale in via Prasecco 3/a.
 

Sullo stesso tema

Mercoledì 27 Novembre

Progettazione multimediale digitale e società complesse

A Pordenone, seminari organizzati dal corso di laurea magistrale in Comunicazione multimediale con il Consorzio universitario

Martedì 6 Dicembre

Tecnologie di sorveglianza e scienze umane: a Pordenone seminario con Claire Lobet-Maris

Nell’ambito del dottorato di ricerca in Comunicazione multimediale

Mercoledì 26 Ottobre

Comunicazione multimediale, seminario del dottorato di ricerca

Ospite dell’Università di Udine Andraz Petrovcic dell’Università di Lubiana