Dal 14 al 17 settembre in Castello e in Sala Tomadini

Teoria dei giochi, a Udine il convegno annuale con esperti da tutto il mondo

Applicazioni in biologia, economia, informatica,
matematica, scienze sociali

Dal 14 al 17 settembre Udine ospita “Games”, l’annuale convegno internazionale di esperti in teoria dei giochi. Parteciperanno un centinaio fra i maggiori studiosi al mondo della disciplina, che trova applicazione in diversi settori: dall’informatica all’economia, dalla matematica alle scienze sociali alla biologia. L’appuntamento è organizzato dal dipartimento di Matematica e informatica dell’Università di Udine. L’incontro fa parte del programma di ricerca “Games for design and verification” sostenuto dalla Fondazione europea della scienza (Esf). I lavori si apriranno lunedì 14, alle 9, nel Salone del Parlamento del Castello e termineranno giovedì 17 in sala Tomadini, in via Tomadini 30.
 
«Scopo del convegno – spiega il direttore del dipartimento di Matematica e informatica, Angelo Montanari – è riunire gli specialisti e i giovani ricercatori che operano nell’ambito della teoria dei giochi, facilitando il confronto fra le diverse competenze e fornendo un quadro aggiornato delle ricerche in atto e dei più significativi problemi aperti».

Sullo stesso tema

Martedì 14 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia maratona creativa per sensibilizzare i giovani

Mercoledì 15 maggio, dalle 9, nel polo di Santa Chiara, un hackathon ospitato dall’Ateneo friulano nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls”

Venerdì 8 Settembre

Immagini, video e machine learning: studiosi a confronto all'Ateneo

Dall'11 al 15 settembre convegno internazionale dell'Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision, Pattern recognition e machine Learning

Venerdì 1 Settembre

Il ‘fratello maggiore’ dell’intelligenza artificiale

Al Cism, summer school coordinata dagli Atenei di Udine e Verona sulle potenzialità dei “metodi formali” che testano sistemi per il controllo del traffico aereo o per veicoli a guida autonoma prima ancora che vengano realizzati