Delibera in Senato accademico e Consiglio di amministrazione

Ateneo di Udine, approvato il bando per premi a giovani ricercatori

Il Rettore: «Riconoscimento ai giovani talenti e al loro importante contributo per la crescita scientifica della nostra università»

Il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell’università di Udine hanno deliberato il bando per l’assegnazione di riconoscimenti per giovani ricercatori non strutturati, finalizzato a incentivare e sostenere le eccellenze scientifiche presenti presso le strutture dell’Ateneo. «Si tratta – spiega il rettore Cristiana Compagno – di un riconoscimento altamente simbolico ai giovani e numerosissimi talenti che operano nella nostra università e la cui attività è fondamentale per al crescita scientifica dell’ateneo». I premi sono destinati a ricercatori che nel 2008 abbiano operato presso l’ateneo friulano in qualità di non strutturati, ossia senza contratto di assunzione a tempo indeterminato.
 
Anche attraverso questa azione simbolica prosegue, dunque, e si concretizza la politica di potenziamento e sostegno della ricerca messa in atto dal governo d’ateneo, programmata secondo le linee guida 2009/2011, ufficialmente varate lo scorso giugno e strutturate in dieci azioni. In un contesto di cronico sottofinanziamento e di tagli di risorse all’università «che ci ha costretti – ricorda Compagno – a intraprendere un necessario percorso di sacrifici e razionalizzazioni», la destinazione di risorse per l’istituzione dei riconoscimenti è stata resa possibile in quanto il governo di Ateneo ha comunque confermato l’impegno sul fronte degli investimenti in ricerca, «operando la scelta strategica – continua Compagno – di concentrare le scarse risorse di cui disponiamo proprio in questa importante attività istituzionale, senza la quale l’università è destinata al declino».
 
Per partecipare all’assegnazione dei 10 riconoscimenti del valore di 2 mila euro i candidati non devono aver compiuto 39 anni, devono essere dottori di ricerca da non più di 8 anni e devono aver svolto la ricerca presso l’università di Udine. Le pubblicazioni presentate per la selezione saranno valutate dalla Commissione ricerca dell’ateneo e da esperti esterni italiani e stranieri. Saranno così premiati giovani ricercatori che, nel 2008, abbiano contribuito significativamente, con pubblicazioni scientifiche di elevate qualità e alto contenuto innovativo, alla visibilità nazionale e internazionale dell’ateneo di Udine, apportando un avanzamento scientifico nel settore di pertinenza. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Ripartizione ricerca dell’Ateneo, in vicolo Florio 4 a Udine, telefono 0432 556375.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Marzo

Consiglio di amministrazione: candidature aperte per i componenti esterni

Presentazione delle domande entro mercoledì 8 aprile

Mercoledì 18 Luglio

Università di Udine: nuova composizione per i due massimi organi di governo

Concluse le procedure di rinnovo di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione

Martedì 17 Luglio

Nuovo Consiglio di Amministrazione d'Ateneo: designati i tre componenti esterni

Giovanni Fantoni, Paolo Petiziol e Anna Tramontano Compagno: «Grande apertura all’Europa, grazie a figure di elevato profilo, in linea con le priorità strategiche dell’Università del Friuli»