Presentazione sabato 10 alle 9 nell’aula magna Fermi in via Diaz

Gorizia, al via il nuovo anno di Relazioni Pubbliche on line

Il corso “a portata di mouse” dell’università di Udine piace ai lavoratori ultratrentenni

Conferma la capacità di attrarre studenti adulti e lavoratori da ogni parte d’Italia, e anche dall’estero, il corso di laurea in Relazioni pubbliche on line, l’unico in modalità e-learning attivato dall’università di Udine nel polo di Gorizia. Il corso “a portata di mouse” della facoltà di Lingue e letterature straniere sarà presentato agli studenti sabato 10 ottobre alle 9 nell’aula magna Fermi in via Diaz a Gorizia. «Quest’anno – evidenzia con soddisfazione la coordinatrice del corso Raffaella Bombi – gli studenti provengono non solo dal Triveneto, ma anche da Roma, Frosinone, Palermo, Ancona, Grosseto, Torino e Bruxelles». A palazzo Alvarez proseguono intanto le immatricolazioni al corso di laurea in Relazioni pubbliche modalità frontale e agli altri corsi attivati nel polo goriziano.
 
«A Relazioni pubbliche on line – prosegue Bombi, rieletta recentemente nel Consiglio direttivo nazionale della Società italiana di e-learning - continuano ad iscriversi studenti adulti con un’età media di 32 anni e lavoratori. È un’ulteriore riprova della scelta vincente dell’Ateneo, sempre attento all’innovazione didattica, che si è aperto alle esigenze di formazione permanente, dando risposte adeguate ai nuovi target che si affacciano al mondo universitario. Attraverso l’e-learning,infatti, è possibile attrarre anche studenti che vivono e lavorano all’estero». Durante l’incontro di sabato «gli studenti potranno stabilire - spiega Bombi - un primo approccio con il mondo e le dinamiche universitarie. Conosceranno docenti, aule, studenti, e-tutor con i quali durante il percorso di studi avranno un contatto soprattutto “virtuale” attraverso la chat, i forum e la piattaforma multimediale, elaborata per consentire anche a chi lavora di poter raggiungere la laurea, conciliando i tempi della professione con quelli dello studio».
 

Come delegata del rettore all’e-learning Bombi auspica «il potenziamento dei corsi in modalità online, espressione di progetti di eccellenza in grado di tenere alto in termini di qualità il profilo dell’offerta formativa e culturale dell’Ateneo. Il corso di Relazioni pubbliche on line dell’università di Udine è unico in Italia e conferma la sua funzione sociale di rispondere alla crescente domanda di formazione permanente degli adulti e di inserirsi nei processi, oggi cruciali, di life long learning. È sorto all’interno di un ateneo giovane – conclude -, ma si è consolidato nel tempo, puntando sull’innovazione e sulla qualità della didattica e della formazione».

Sullo stesso tema

Giovedì 9 Luglio

Relazioni pubbliche on line si presenta alle future matricole

Nell’ambito degli eventi organizzati dal Centro orientamento e tutorato dell’università di Udine

Mercoledì 20 Maggio

Il prefetto di Gorizia Marrosu incontra gli studenti di "Relazioni pubbliche on line"

Dibattito sulle strategie della comunicazione istituzionale

Venerdì 13 Marzo

Relazioni Pubbliche on line sbarca nella Grande Mela

La coordinatrice Bombi: «Con il nostro corso di studi l’alta formazione universitaria raggiunge tutti»