Venerdì 16 alle 15 nel Centro convegni
Paolino d’Aquileia a Udine

Operatori del diritto a confronto su leasing e riforma fallimentare

Incontro fra studiosi, avvocati e commercialisti

Il tema del leasing e dei suoi sviluppi alla luce della recente riforma della legge fallimentare sarà al centro del convegno “Il leasing e la riforma fallimentare” in programma venerdì 16 ottobre alle 15 nel Centro convegni Paolino d’Aquileia in via Treppo 5/B a Udine. Sono previsti gli interventi di Franco Benassi, avvocato del Foro di Mantova e direttore della rivista on line www.ilcaso.it (Il contratto di leasing e l’accertamento del passivo), di Doretta Cescon, dottore commercialista dell’Ordine di Udine (Il conteggio del capitale residuo e dell’equo compenso nel contratto di leasing in sede fallimentare) e di Massimo Rodolfo La Torre, avvocato del Foro di Roma e consulente dell’Associazione Italiana Leasing-Assilea (Fallimento e contratto di leasing dopo la riforma della legge fallimentare). L’incontro è organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza dell’università di Udine e dall’associazione Unijuris, con il sostegno del Mediocredito del Friuli Venezia Giulia e il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Udine e dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Udine. Coordinerà i lavori Alfredo Antonini, ordinario di Diritto dei trasporti all’università di Udine e presidente dell’associazione Unijiuris.
 
«L’associazione Unijuris – spiega Antonini – è nata dalla collaborazione tra docenti e giovani studiosi universitari del diritto commerciale, magistrati, professionisti appartenenti all’Ordine degli avvocati e all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Udine. Frutto di tale collaborazione è il sito www.unijuris.it che vuole essere un archivio sempre aggiornato delle pronunce giurisprudenziali di merito in materia fallimentare e divenire centro e fucina di studio e di sviluppo del diritto e della pratica fallimentare nel suo complesso».
 
«Lo spirito di approfondimento e conoscenza di tutti i profili della materia – conclude Antonini – ha portato l’associazione ad organizzare, con il contributo di tutti i suoi partner, questo incontro con l’obiettivo di esaminare gli effetti della nuova legge fallimentare sulla locazione finanziaria e i connessi nuovi rapporti che si sono instaurati tra il fallimento e il contratto di leasing: un argomento di grande rilevanza pratica e di forte interesse per le banche, gli operatori economici e le categorie professionali interessate».

Sullo stesso tema

Lunedì 20 Maggio

Scienze giuridiche: nuova sede per il dipartimento di Scienze giuridiche

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Venerdì 17 Maggio

Il dipartimento di Scienze giuridiche inaugura la nuova sede

Si trova in via Tomadini 3, nell’edificio restaurato che in passato ospitava la sezione femminile dell’Istituto Renati

Mercoledì 24 Maggio

Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria

L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente