Studentessa all’Università di Udine, vive a Tavagnacco

Roberta Biasutto vince il concorso per la sedia "Yu"

Menzione per la grafica al gruppo Biasutto-Marcon

E’ il progetto che meglio rappresenta l’originalità e l’innovazione della sedia “YU”, pur mantenendo un design sobrio e puntando sulla funzionalità. Con queste motivazioni la giuria del concorso www.Sedia.Idea che si è riunita il 22 ottobre al Parco scientifico di Udine ha assegnato il primo premio a Roberta Biasutto di Tavagnacco, iscritta all’Università di Udine al corso di laurea in Tecnologie web e multimediali.
 
Il concorso, indetto dall’associazione culturale “Circolo della sedia” con il patrocinio dell’Erdisu di Udine e con la collaborazione di Friuli Innovazione s’era dato l’obiettivo di selezionare l’idea più efficace per la realizzazione di un sito internet dedicato a “YU”, la sedia nata nell’ambito del progetto “Filiera della Sedia 100% made in FVG” realizzato da Friuli Innovazione e Università di Udine. Frutto del lavoro collaborativo di 6 aziende artigiane del Distretto della sedia e di un designer udinese, “YU” potrà quindi ora a breve “viaggiare” al meglio anche su internet. Tra gli obiettivi del progetto “Filiera della Sedia 100% made in FVG”, alla sua seconda annualità, c’è anche quello di sperimentare in un settore tradizionale modalità “non tradizionali” - web based - di comunicazione e promozione del prodotto.
 
La giuria, composta da 8 persone - Nicola Pressi, titolare della web agency Elemind, e Ilaria Simonetta Cagnina per il Circolo della Sedia, Romina Kocina di Friuli Innovazione, da Renato Stroili dell’Erdisu, da Guido Bortoluzzi dell’Università di Udine, dall’architetto Marco Baldanello di Udine, da Marco De Falco, dell’agenzia di comunicazione Emporio ADV di Tavagnacco e da Christian Bolzicco, titolare della ditta Forsed Srl - ha assegnato anche una menzione per la grafica al gruppo composto da Davide Biasutto e Valeria Marcon entrambi iscritti all'Università di Udine, facoltà di Tecnologie Web e Multimediali.
 
FONTE: UFFICIO STAMPA FRIULI INNOVAZIONE

Sullo stesso tema

Lunedì 10 Dicembre

A Friuli Innovazione le idee prendono forma in soli due giorni

Il 18 e il 19 dicembre arriva Fast Prototyping, workshop gratuito per concretizzare un progetto in tempi brevi con il Design Thinking

Martedì 14 Marzo

Collaborazione università-aziende: successo del progetto HEaD

Iniziativa finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia