Prima edizione al via domani, venerdì 13 novembre, a Palazzo Caiselli

Gestione della qualità nei sistemi sanitari, si inaugura il master dell'Ateneo di Udine

Venti iscritti provenienti anche da Austria, Slovenia e Veneto

Sarà inaugurata domani, venerdì 13 novembre, alle 18 a Palazzo Caiselli (Sala del pianoforte), in vicolo Florio 4 a Udine la prima edizione del master universitario in Gestione della qualità nei sistemi sanitari europei. Il master è organizzato da Università di Udine e Sanicademia in collaborazione con la Fachhochschule Technikum Kärnten della Carinzia. Dopo il saluto delle autorità interverranno il direttore del master, Silvio Brusaferro, e l’amministratore delegato di Sanicademia, Karl Wulz. Venti i partecipanti al corso, provenienti da 14 realtà sanitarie di Austria, Slovenia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Undici iscritti sono italiani, sei austriaci e tre sloveni. Il corso formerà professionisti esperti nella promozione della qualità nelle organizzazioni sanitarie dei vari Paesi e Regioni.
 
«Il master – spiega il direttore, Silvio Brusaferro – si propone di preparare specialisti nella gestione della qualità e dell’orientamento al paziente in grado di operare in un contesto transfrontaliero e internazionale, promuovendo lo scambio di conoscenze ed esperienze tra professionisti e la condivisione di metodi e strumenti nel campo del miglioramento continuo della qualità delle organizzazioni sanitarie».
 
Parte fondamentale del master sarà l’acquisizione di competenze multiculturali e interdisciplinari che sarà perseguita anche attraverso tirocini pratici che i partecipanti faranno presso le principali strutture sanitarie di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Carinzia e Slovenia. «Saranno inoltre trasmesse competenze – aggiunge Brusaferro – nell’ambito dei “soft skills”, come il miglioramento della comunicazione attraverso l’impiego di strategie specifiche o la sensibilizzazione riguardo la qualità percepita da parte del paziente».

Contribuiscono alla realizzazione del master anche le Scuole di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva degli atenei di Udine, Trieste, Padova e Verona.

Sullo stesso tema

Mercoledì 17 Aprile

Qualità dei sistemi sanitari: l'Ateneo forma 14 nuovi esperti

Provengono dagli ospedali di Udine, Gemona del Friuli, Gorizia, Monfalcone, Pordenone, Treviso, Klagenfurt (Austria) e Gradec (Slovenia)

Venerdì 25 Marzo

Sanità: l'Ateneo forma i primi manager della qualità

Sono 19 e provengono da Fvg, Veneto, Austria e Slovenia

Giovedì 24 Marzo

Master in Gestione della qualità nei sistemi sanitari, arrivano i primi diplomi

Cerimonia venerdì 25 marzo alle 18 a palazzo Antonini a Udine