Sabato 28 novembre nel polo scientifico dei Rizzi

All'Università Open Source Day 2009 per tutti gli appassionati di informatica

Percorsi formativi, conferenze e momenti interattivi

Il polo scientifico dell’università di Udine apre le porte per un giorno a tutti gli appassionati di informatica, professionisti del settore e semplici curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo dell’Open Source e del software libero. Sabato 28 novembre dalle 9 alle 17 nel campus dei Rizzi in via delle Scienze 208 si terrà l’“Open Source Day 2009”, appuntamento a ingresso libero organizzato dell’Associazione cultura informatica (Asci) e da IGLU Gruppo Linux Udine, in collaborazione con l’università di Udine e con il patrocinio del Comune di Udine. L’apertura della manifestazione è prevista alle 9 in aula L con i saluti di Carlo Tasso, preside della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Ateneo, Antonio Piva dell’Associazione laureati in Scienze dell’informazione e informatica, Paolo Coppola, assessore all’innovazione ed e-government del Comune di Udine, e Ivan Bortolin, presidente Asci.
 
«L’iniziativa – spiega Bortolin – ha lo scopo di promuovere l’utilizzo del software e dei sistemi operativi Open Source, in particolare in ambito scolastico. I visitatori potranno partecipare a conferenze, esposizioni di progetti e momenti di interattività». I seminari saranno divisi in due percorsi: uno base accessibile a tutti, che introduce il mondo Open Source e le sue applicazioni nell’ambito formativo, e uno avanzato, destinato ad un pubblico che già conosce software liberi e vuole approfondire aspetti specifici. «Durante tutta la giornata – prosegue Bortolin – resterà a disposizione del pubblico un esempio di aula informatica basata completamente su software Open Source e i partecipanti potranno conoscere, usare e installare sui propri computer sistemi e programmi open». Dalle 10.30 fino al termine della manifestazione si svolgerà infatti l’Install Fest, momento in cui un gruppo di volontari installerà sistemi Open Source sui computer di quanti desiderano provarlo. Maggiori informazioni e programma dettagliato sono reperibili on line all’indirizzo http://asci.cc.uniud.it/osd2009.

Sullo stesso tema

Martedì 14 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia maratona creativa per sensibilizzare i giovani

Mercoledì 15 maggio, dalle 9, nel polo di Santa Chiara, un hackathon ospitato dall’Ateneo friulano nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls”

Venerdì 8 Settembre

Immagini, video e machine learning: studiosi a confronto all'Ateneo

Dall'11 al 15 settembre convegno internazionale dell'Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision, Pattern recognition e machine Learning

Venerdì 1 Settembre

Il ‘fratello maggiore’ dell’intelligenza artificiale

Al Cism, summer school coordinata dagli Atenei di Udine e Verona sulle potenzialità dei “metodi formali” che testano sistemi per il controllo del traffico aereo o per veicoli a guida autonoma prima ancora che vengano realizzati