Mercoledì 2 dicembre dall’Aula Magna di piazzale Kolbe

Università di Udine, inaugurazione del nuovo anno accademico in diretta

Collegamento e approfondimenti sulla Web Radio d’Ateneo

L’inaugurazione del 32° anno accademico 2009/2010 dell’ateneo friulano, in programma mercoledì 2 dicembre a partire dalle 10.30 nell’Aula Magna di piazzale Kolbe 4 in via Chiusaforte a Udine, si potrà seguire anche in diretta dalla Web Radio dell’università di Udine (Wru), collegandosi all’indirizzo internet http://webradio.uniud.it. L’emittente universitaria seguirà interamente l’evento da piazzale Kolbe. In apertura di trasmissione il direttore della Wru, Francesco Pira, introdurrà la cerimonia tracciando un quadro dell’Ateneo, tra eccellenze e attese dell’università del Friuli in un momento così delicato e di passaggio per l’università. Inoltre, saranno trasmessi gli interventi dei rappresentanti degli studenti dell’Ateneo sul tema della riforma “Gelmini”. La conduzione sarà di Carolina Laperchia per la regia di Sveva Gregori.
 
La cerimonia di inaugurazione prevede gli interventi del rettore Cristiana Compagno, del presidente del Consiglio degli studenti Corrado Coppa, del rappresentante del personale tecnico-amministrativo Maurizio Pisani. La prolusione spetterà a Roberto Albarea, della facoltà di Scienze della formazione. Dopo l’intermezzo, a cura dei corsi di laurea Dams con sede a Gorizia e Scienze e tecnologie web e multimediali con sede a Pordenone con la collaborazione del Conservatorio di Udine, seguirà la consegna dei riconoscimenti al personale collocato in quiescenza. Interverrà quindi il governatore Renzo Tondo. Parleranno infine Franco Frilli e Marzio Strassoldo, già rettori dell’ateneo di Udine rispettivamente dal 1983 al 1992 e dal 1992 al 2001, e chiuderà la cerimonia il tradizionale canto del “Gaudeamus”.

La cerimonia si potrà, dunque, ascoltare dal proprio pc ovunque, grazie alla Wru che da quest’anno sarà anche laboratorio didattico per gli studenti del corso di laurea triennale in Relazioni pubbliche dell’università di Udine con sede a Gorizia, oltre che laboratorio per gli studenti del Corso di perfezionamento in Giornalismo sportivo dell’ateneo friulano. L’emittente on line è nata come mezzo per dare voce a tutta l’articolata realtà accademica e per dialogare in modo ancora più efficace con il territorio. La fruizione on line delle trasmissioni “all-on-demand”, ovvero in download a richiesta, risponde alla precisa scelta della Wru di offrire agli utenti un ascolto più comodo e disponibile 24 ore su 24 e di curare in modo mirato la produzione. Scelta che pare azzeccata, confermata dal continuo incremento di accessi al portale Wru e dalle migliaia di contatti finora registrati durante gli eventi trasmessi in diretta streaming. Un successo che impegna Wru a proseguire verso nuove frontiere della comunicazione via web.

Sullo stesso tema

Venerdì 9 Febbraio

La Scuola Superiore festeggia vent’anni di attività e inaugura l’anno accademico

Sono 167 gli allievi diplomati finora. Operano con successo in tutto il mondo: Nasa, Google, Banca d’Italia, Parlamento europeo, fondano imprese innovative o si dedicano alla ricerca e all’insegnamento universitario

Lunedì 27 Novembre

Elevare la qualità di didattica, ricerca e gestione, includere e accompagnare gli studenti

L’obiettivo dell’Università di Udine esposto dal rettore Roberto Pinton all’inaugurazione dell’anno accademico 2023-24, il 46esimo dell’Ateneo. Annunciata la costituzione della Fondazione Maseri e della Fondazione per la ricerca genomica ed epigenomica

Giovedì 19 Ottobre

Inaugurazione dell’anno accademico 2023-24, cerimonia lunedì 27 novembre

Alle 10.30 nell’aula “Marzio Strassoldo” del polo economico-giuridico. Prolusione di Silvio Brusaferro, lectio magistralis della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza