Appuntamento giovedì 22 luglio a palazzo Torriani

"Viaggio tra uomini e organizzazioni, management strategico e complessità"

Presentazione del libro di Alberto Felice De Toni e Andrea Barbaro

“Visione evolutiva. Un viaggio tra uomini e organizzazioni, management strategico e complessità”: è questo il titolo del libro scritto da Alberto Felice De Toni e Andrea Barbaro, che verrà presentato giovedì 22 luglio, alle ore 16, a palazzo Torriani.Il programma dell’incontro prevede l’apertura dei lavori da parte di Adriano Luci, presidente Confindustria Udine, e Michele Morgante, delegato per la Ricerca e il trasferimento tecnologico dell’Università di Udine.

Dopo l’introduzione di Enzo Rullani, presidente di TeDIS Center, Venice International University, seguirà una tavola rotonda cui, oltre allo stesso Rullani, parteciperanno Livio Gialdini (Angelo Po spa), Ruben Palazzetti (Palazzetti spa), Pierluigi Zamò (Ilcam spa), Luigi Rossi Luciani (Carel spa), Andrea Pittini (Ferriere Nord spa), Roberto Siagri (Eurotech spa), Alberto Vuan (Vda spa) e gli autori del volume Alberto Felice De Toni e Andrea Barbaro. Modererà Emil Abirascid, direttore di Innov’azione e fondatore di Startupbusiness, che scrive di innovazione e imprese innovative su Nova -Il Sole 24 Ore e WiredItalia.

Il libro di De Toni e Barbaro, edito da Etas Libri, invita il lettore a intraprendere un viaggio tra management e complessità, tra sogni, valori e relazioni di uomini e organizzazioni. Guidati da una visione antropocentrica della creazione e dello sviluppo d’impresa, gli autori considerano il sogno imprenditoriale, i valori condivisi e le reti di relazioni come elementi di base per costruire modelli di business di successo.

Il processo di sviluppo delle organizzazioni si configura allora come la ricerca di traiettorie possibili tra continuità e discontinuità, tra creazione e condivisione, in un disequilibrio controllato all’orlo del caos. Viene così proposto un modello di strategic management denominato appunto Modello dell’Orlo del Caos, innervato in una teoria dell’organizzazione d’impresa definita Visione Evolutiva, che pone la capacità di immaginazione dell’uomo e i fenomeni di co-evoluzione alla base dei processi di sviluppo economico.

Il lavoro è arricchito dal riscontro dell’esperienza di uomini d’impresa - Livio Gialdini, Amerigo e Rossella Po (Angelo Po SpA), Ruben e Marco Palazzetti (Palazzetti SpA), Pierluigi Zamò (Ilcam SpA), Luigi Rossi Luciani (Carel SpA), Andrea Pittini (Ferriere Nord SpA), Roberto Siagri (Eurotech SpA) e Ilario e Alberto Vuan (VDA SpA) -, i quali raccontano storie, sogni, strategie, traguardi, valori, relazioni e territori. Dedicato ai visionari che si realizzano nel creare.

FONTE: UFFICIO STAMPA CONFINDUSTRIA UDINE

Sullo stesso tema

Mercoledì 11 Maggio

Paolo Mieli sul palco del Giovanni da Udine per la serata organizzata dal master EMBA

Venerdì 13 maggio, alle 19.30, per parlare di imprenditorialità, formazione, scenari internazionali

Lunedì 23 Novembre

Alberto F. De Toni presidente del Comitato che costruirà l’“Università della Difesa”

Nominato dal ministro Manfredi ed eletto all’unanimità a capo del team che darà vita alla Scuola superiore ad ordinamento speciale della Difesa

Lunedì 22 Giugno

Confindustria Udine e Università di Udine sottoscrivono un patto per lanciare “Uniud Lab Village”

Polo della ricerca avanzata dove università e imprese si incontrano