Mercoledì 24 novembre al polo scientifico dei Rizzi

Informatica: risultati e prospettive della programmazione logica

Presentazione del libro di Agostino Dovier ed Enrico Pontelli

Una panoramica sui risultati raggiunti e le prospettive future nell’ambito della programmazione logica in informatica. È quanto propone il prossimo “Mercoledì del Dipartimento di matematica e informatica” dell’Università di Udine, in programma mercoledì 24 novembre alle 17 nell’aula multimediale del Dipartimento, al polo scientifico dei Rizzi in via delle Scienze 206. Sarà presentato il libro di Agostino Dovier, docente di Informatica all’Università di Udine, ed Enrico Pontelli, udinese e direttore del Dipartimento di informatica della New Mexico State University, “A 25-Year perspective on a logic programming”, edito dalla Springer Verlag. I due autori sono stati anche gli organizzatori, nel 2008all’ateneo di Udine, del convegno internazionale di questa disciplina.

Il volume, che celebra il 25° anniversario dell’associazione Gulp, gruppo ricercatori e utenti di logic programming - associazione italiana per la programmazione logica, presenta un'indagine approfondita nella disciplina, costituendo un riferimento utile per sia per i ricercatori che per gli studenti.

Il libro contiene approfondimenti dettagliati nei vari specifici indirizzi della programmazione logica, che, nel contempo, aprono una visione in prospettiva sia storica che futura. Il libro, in particolare, si chiude con un capitolo che esamina dettagliatamente le principali applicazioni ottenute dalla ricerca italiana in questo settore negli ultimi 25 anni, illustrando i risultati ottenuti e i possibili futuri sviluppi.

Sullo stesso tema

Martedì 14 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia maratona creativa per sensibilizzare i giovani

Mercoledì 15 maggio, dalle 9, nel polo di Santa Chiara, un hackathon ospitato dall’Ateneo friulano nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls”

Venerdì 8 Settembre

Immagini, video e machine learning: studiosi a confronto all'Ateneo

Dall'11 al 15 settembre convegno internazionale dell'Associazione Italiana per la ricerca in Computer Vision, Pattern recognition e machine Learning

Venerdì 1 Settembre

Il ‘fratello maggiore’ dell’intelligenza artificiale

Al Cism, summer school coordinata dagli Atenei di Udine e Verona sulle potenzialità dei “metodi formali” che testano sistemi per il controllo del traffico aereo o per veicoli a guida autonoma prima ancora che vengano realizzati