Lunedì 24 a Udine seduta di insediamento e firma dello Statuto

Nasce il Coordinamento regionale per l'alta formazione

Organo di coordinamento delle rappresentanze studentesche
degli atenei di Udine e Trieste, Sissa, Conservatorio “Tomadini” e “Tartini”

Si terrà a Udine, lunedì 24 gennaio presso la sala del Consiglio di palazzo Florio dell’Università, in via Palladio 8, la seduta di insediamento del “Co.R.A.F. – Coordinamento regionale dell’alta formazione”. Il neo istituito organismo regionale «è stato creato – spiega Corrado Coppa, presidente pro tempore del Co.R.A.F. e presidente del Consiglio degli Studenti dell’ateneo friulano – con l’obiettivo di coordinare le rappresentanze studentesche dei cinque enti di alta formazione presenti sul territorio regionale», ossia le Università di Udine e Trieste, la Scuola Internazionale Superiore di Studi avanzati (Sissa) di Trieste, i Conservatori “Tomadini” di Udine e “Tartini” di Trieste. «L’organismo – precisa Coppa – si pone come naturale interlocutore delle istituzioni regionali competenti in materia».

L’inizio dei lavori è fissato alle 9.30 con la sottoscrizione dello Statuto da parte dei dieci componenti – presidente e vice presidente delle rappresentanze studentesche di ogni ente – alla presenza dei rettori degli atenei di Udine e Trieste, Cristiana Compagno e Francesco Peroni, dei direttori dei Conservatori di Udine e Trieste, Franco Calabretto e Massimo Parovel, del direttore della Sissa, Guido Martinelli, e dell’assessore regionale all’Istruzione, Università e Ricerca, Roberto Molinaro.

Sullo stesso tema

Martedì 6 Maggio

A Pordenone l’Open day per gli studenti delle scuole superiori del territorio e del Veneto orientale

Il 9 maggio, dalle 9, visita al campus, approfondimenti sui corsi della sede e otto punti informativi dei dipartimenti

Venerdì 9 Agosto

È stabile la propensione a espatriare dei laureandi dell’Università di Udine

È del 35,6 per cento nel 2023, era 35,4 nel 2022, rispetto al 43,3 del 2018