Giovedì 24 marzo alla Fondazione Crup a Udine

Da Foscolo a Manzoni: la storia patria nella letteratura del Risorgimento

Conferenza di Giuseppe Langella organizzata dalla Scuola Superiore

Proseguono gli incontri sulla civiltà risorgimentale organizzati dalla Scuola superiore dell’università di Udine. “O Italiani, io vi esorto alle storie. La materia storica nella letteratura del Risorgimento” è il titolo della conferenza che il professor Giuseppe Langella dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano terrà giovedì 24 marzo, alle 17, presso la Fondazione Crup, in via Manin 15 a Udine. L’appuntamento rientra ciclo di conferenze “A 150 anni dall’Unità d’Italia: rileggere il Risorgimento tra storia e cultura”.
 

Giuseppe Langella insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea e dirige il Centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita”. Si occupa, in particolare, di letteratura risorgimentale, di Manzoni, Svevo, delle riviste del Novecento e della poesia ermetica. Fra le sue più recenti pubblicazioni, Amor di patria. Manzoni e altra letteratura del Risorgimento (Interlinea, Novara 2005).

Sullo stesso tema

Martedì 9 Ottobre

Daniele Cernazai e il Risorgimento, la vicenda sconosciuta di un patriota friulano

Presentazione del volume che narra la storia del giovane che lasciò tutti i suoi averi all’amministrazione del conte di Cavour

Martedì 27 Marzo

La civiltà risorgimentale: cultura e spirito europeo

La Scuola Superiore dell’Ateneo presenta il volume “150 anni dall’Unità d’Italia” (Forum)

Lunedì 17 Ottobre

Nel segno del tricolore, italiani e ungheresi nel Risorgimento: film documentario all'Ateneo di Udine

Proiezione mercoledì 19 ottobre, alle 17, nella sala Gusmani di palazzo Antonini