Appuntamento domani, venerdì 17 giugno, a palazzo Antonini

Alla facoltà di Lingue presentazione del volume "Il pastore ad Aquileia"

Nel libro l’analisi della trascrizione musiva
della catechesi catecumenale nella cattedrale di Teodoro

La facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Udine ospita domani, venerdì 17 giugno alle 17.30 nella sala “Gusmani” di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine, la presentazione del volume di Gabriele Pelizzari “Il Pastore ad Aquileia. La trascrizione musiva della catechesi catecumenale nella cattedrale di Teodoro”, edito da Glesie furlane. Porteranno i saluti il rettore dell’ateneo di Udine, Cristiana Compagno, e la preside della facoltà di Lingue, Antonella Riem. Sarà presente l'autore.

Sono previsti gli interventi di: Nicola Gasbarro del Dipartimento di scienze filosofiche e storico sociali dell’Università di Udine; Remo Cacitti, del Dipartimento di scienze della storia e della documentazione storica dell’Università di Milano; Maria Silvia Lusuardi Siena, dell’Istituto di archeologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

«L’opera di Pelizzari – anticipa la preside Antonella Riem – è frutto di uno studio decennale condotto con metodo di indagine interdisciplinare. La ricerca svolta svela nei mosaici dell’aula sud della Basilica l’anima di una delle più antiche comunità ecclesiali in quello che può, a ragione, essere considerato il manifesto teologico e catechetico del cristianesimo aquileiese».