Seconda edizione del seminario formativo a Lussemburgo

Tredici futuri giuristi dell'Ateneo in visita di studio alla Corte di giustizia europea

Protagonisti studenti della facoltà di Giurisprudenza,
dottorandi e dottori di ricerca in Diritto dell’Unione europea

Si formano anche alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, a Lussemburgo, i futuri giuristi dell’università di Udine. Tredici tra studenti della facoltà di Giurisprudenza, dottorandi e dottori di ricerca in Diritto dell’Unione europea hanno partecipato all’attività di una delle principali istituzioni comunitarie verificandone il funzionamento in concreto dopo averlo studiato durante il percorso accademico. Per il secondo anno consecutivo, infatti, la cattedra in Diritto dell’Unione europea e la facoltà di Giurisprudenza hanno organizzato un seminario formativo “sul campo” presso l’istituzione europea che svolge il controllo giurisdizionale sulla legittimità e sull’interpretazione del diritto dell’Unione.
 
I partecipanti hanno potuto assistere a un’udienza su un caso in materia di intese anticoncorrenziali tra imprese e partecipare ai seminari tenuti dai collaboratori dei giudici Antonio Tizzano ed Enzo Moavero Milanesi, e dell’Avvocato generale Paolo Mengozzi.
 
I tredici che hanno partecipato alla visita di studio lussemburghese sono gli studenti Massimo Benedetti, Samuele Dal Ben, Veronica De Piccoli, Marco Migotto, Elena Perinotto, Mirko Pignaton, Sara Sala Danna, i dottorandi Bernardo Calabrese, Francesco Deana, Angela Napolitano, Silvia Schenone e i dottori di ricerca Any Bortolussi e Caterina Dereatti.
 
«Questo tipo di esperienze – spiega la coordinatrice dell’iniziativa, Elisabetta Bergamini, docente di Diritto dell’Unione europea all’Ateneo friulano – sono parte integrante del progetto formativo universitario. Infatti, assistere a un’udienza della Corte e vedere l’applicazione pratica del diritto studiato durante il corso ha avuto un riscontro molto positivo da parte degli studenti».

Sullo stesso tema

Lunedì 28 Aprile

Appuntamenti in Europa per studenti e docenti di area giuridica dell'Ateneo

Domani, martedì 29 aprile a Bruxelles, e mercoledì 30 aprile a Lussemburgo

Martedì 14 Maggio

Diciannove studenti dell'Ateneo alla Corte di giustizia europea

Udienza e seminari a Lussemburgo con il giudice Antonio Tizzano

Martedì 24 Aprile

Corte di giustizia europea: giornata di formazione per 37 studenti e dottorandi

Partecipano studenti della facoltà di Giurisprudenza, della laurea in Studi europei, del master Euroculture e dottorandi in Diritto dell’Unione europea